Related Articles
“Nel cibo c’è il destino della democrazia”
Si possono illustrare le ingiustizie del mondo, denunciarne le violenze e anche valutare i crimini del capitalismo partendo da una caciotta. Carlin Petrini è – tra i pensatori del nostro tempo – colui che con più convinzione ha collegato la terra allo scheletro umano, la vita delle sementi alla nostra intelligenza o alla nostra devianza. […]
PALLE, PALLE, FORTISSIMAMENTE PALLE!
Nel suo primo intervento da Presidente del Consiglio Renzi annunciò che in 100 giorni avrebbe rivoluzionato il Paese, poiché entro giugno del 2014 avrebbe concluso tutte le riforme immaginabili in questo mondo, finanche quella del metabolismo degli invertebrati… Poi furbescamente è passato a 1000 giorni, perchè con uno 0 in più si posson far miracoli […]
Il rinnovo del CSM
“Lo scontro interno alla Procura milanese (con il connesso scandalo expo) fra il Procuratore Bruti Liberati (di Magistratura democratica) e il suo aggiunto Robledo(di Magistratura indipendente) ha posto sotto gli occhi di tutti il problema dell’organo di autogoverno della Magistratura e del suo rapporto con la politica. Questione assai attuale, anche perché, il 31 luglio l’attuale Consiglio Superiore della Magistratura scadrà e, […]