“In un giorno di marzo, l’avvocato Giuseppe Corte, dopo aver letto un volantino pubblicitario, si fa ricoverare in un moderno ospedale di una grande città italiana, specializzato nella cura del male da cui si sente leggermente affetto. L’ospedale è strutturato in sette piani: i pazienti meno gravi vengono ricoverati in quello più alto, mentre ai piani più bassi si trovano, in forma crescente da piano a piano, i casi più gravi. Corte viene accolto subito al settimo livello, in attesa che i medici riescano a convincerlo che non ha nulla e lo rispediscano a casa. Corte inizia un buon iter verso la guarigione, ma una serie di cause concatenate fa sì che venga trasferito nei piani inferiori, sempre con motivi pretestuosi.” Dal racconto “Sette piani” di Dino Buzzati.L’Italia scende ormai da tempo di piano in piano e accetta qualunque cosa a iniziare dallo stravolgimento delle regole democratiche: ormai non si vota più, ma il presidente del consiglio è nominato dal presidente della Repubblica che a sua volta è stato nominato da un Parlamento incostituzionale, il Senato non è più elettivo e abbiamo Renzie come simbolo dei tempi, un buffone al comando della nazione, se lui rappresenta l’Italia, allora siamo arrivati in fondo, al primo piano. I singoli episodi di malaffare, la P2, la trattativa Stato Mafia, la corruzione, i giornalisti servi, la devastazione del territorio sono ormai pane quotidiano, ma sono solo sintomi, contro i quali singolarmente non puoi, e forse non ha senso, combattere. Sintomi di una malattia di cui l’Italia è afflitta. Qual è la malattia? Questa è la domanda da porsi. In un libro “Malattia e destino” Thorwald Dethlefsen cerca di spiegare il valore e il messaggio della malattia e del suo significato. In Italia c’è questa sensazione di voler incidere sugli effetti senza ricercare le cause e la stessa natura del male. Ci giriamo intorno, “pirliamo“, denunciamo, ma il giorno dopo scendiamo di un piano e poi di un altro ancora. Ci stiamo abituando, assuefacendo. Secondo Thorwald Dethlefsen non esistono tante malattie curabili, ma soltanto una malattia che fa parte integrante della condizione patologica dell’uomo e si manifesta in molteplici forme. Di quale malattia è afflitta l’Italia?
Related Articles
Ttip, “trattato da rivedere”
Quello che finirà sugli scaffali dei supermercati, e sulle nostre tavole, dipende da un trattato oscuro e misterioso. Contro cui stiamo lottando da mesi. Nuova azione del M5S contro il Transatlatic Trade and Investment Partenership, meglio noto come TTIP, l’accordo di libero scambio commerciale tra USA e UE che potrebbe compromettere la qualità del nostro […]
PA: Il Pd riscrive norme sui concorsi, ora conta l’Ateneo
Non bastava la pessima riforma della scuola, che già da sola produrrà disuguaglianze e discriminazioni. Ora a mettere definitivamente a tappeto il nostro sistema d’istruzione ci pensa la nuova norma sui concorsi pubblici,introdotta con un emendamento del PD alla Legge Delega sulla Pubblica Amministrazione, in esame in Commissione Affari costituzionali alla Camera. La norma in […]
La banda larga
Dal Vangelo secondo Matteo, che esce ogni giorno a edicole unificate sotto varie testate, si apprende che Renzi ha impresso al centrosinistra una poderosa “svolta” (Repubblica e Corriere: paghi due, prendi uno), un “cambio di stagione”, una “mutazione genetica”, una “metamorfosi” (Repubblica) anche in materia di giustizia: prima era “giustizialista”, ora è “garantista” (Corriere) anzi […]