Domenica incontro pubblico con il sindaco Farina sull’azione amministrativa.
Le domande di Arcobaleno Caposele: <<Sia vero confronto>>.
Il sindaco Pasquale Farina incontrerà i cittadini di Caposele per illustrare passato e futuro del mandato, tra l’operato dell’amministrazione e la programmazione dei prossimi mesi. Non si fanno però attendere gli annunci di pressing sul confronto da parte del Movimento 5 Stelle locale e del circolo politico culturale “Arcobaleno”, che ha come referente politico il consigliere Lorenzo Melillo. Proprio quest’ultima associazione, in una nota, pone delle domande specifiche all’amministrazione Farina, augurandosi che l’incontro di domenica all’aula Polifunzionale, dalle 18,29, non diventi un comizio unilaterale, ma un’occasione di confronto: <<Perché non si fanno rispettare le prescrizioni a tutela della salute dei cittadini e del territorio contenute in un documento scritto da una commissione di esperti nominati dal Ministero>>? Un altro problema messo in evidenza è quello di alcune strade che, nate per <<supportare un carico massimo di 3,5 tonnellate>>, poi ne sopportano 10-20 volte il consentito, causando dissesti e il pericolo di andare a “ingrassare” <<i soliti debiti fuori bilancio>>. Allora, <<quali garanzie ha ottenuto l’amministrazione per il ripristino delle strade>>? Un’altra interrogazione si concentra presumibilmente sull’assessore ai Lavori Pubblici Vito Malanga: <<Perché si consente a una sola persona di esercitare più ruoli (gestione soldi pubblici, capo ufficio tecnico,
presidente di commissioni comunali, gare d’appalto, RUP)>>-. L’ultima questione invece riguarda la convenzione con Acquedotto Pugliese per la captazione delle acque firmata nel 2012: <<A 4 anni dalla firma della convenzione, quanti soldi sono entrati nelle casse del comune e come sono stati spesi>>, ma soprattutto, conclude “Arcobaleno”, <<con quali vantaggi>>. Domande avallate dai 5 stelle sui sociale network e che domenica potrebbero infiammare l’incontro pubblico con il sindaco Pasquale Farina.
Redazione
Il Quotidiano del Sud 09.10.2016