Partiti e consiglieri premono sul futuro della struttura.
Caposele, si costituisce un fronte comune per fare chiarezza sulla questione della gestione della piscina comunale. Il Circolo Arcobaleno, il Partito Democratico, il consigliere di maggioranza Salvatore Conforti, i consiglieri di minoranza Antonio Cione e Lorenzo Melillo chiedono al sindaco di Caposele, Pasquale Farina, “di fissare, previa sospensione della gara indetta, un incontro presso la casa comunale, per discutere insieme le modalità ed i criteri per l’affidamento alla piscina comunale, fiore all’occhiello del nostro comune”. Con la specificazione che “gli istanti, nel contempo, auspicano che tale modalità di partecipazione possa essere estesa a tutte le tipologie di bandi e gare pubbliche”. Tale invito arriva dopo l’analisi di alcune criticità sorte negli ultimi anni di gestione della piscina comunale, come afferma la lettera inviata al primo cittadino. I punti critici riscontrati dai firmatari della nota sono diversi: “considerato che si ripete ancora una volta un bando di gara per l’affidamento della gestione della struttura le cui condizioni e le cui problematiche producono un forte impatto negativo, determinato dall’affidamento della gestione limitatamente a cooperative e non anche ad associazioni sportive”, “ritenuto che riproporlo con i medesimi criteri determina una limitazione nei risultati sportivi”, “ritenuto che l’invito è rivolto a sole cooperative di tipo B, peraltro nel numero minimo fissato dalla legge, e mancano precise regole per la scelta del contraente; tanto premesso e considerato, al fine di fornire un contributo di idee per l’affidamento della struttura suddetta”.
Altro argomento, quello altrettanto attuale della realizzazione del pozzo A in contrada Saure. Dopo Salvatore Conforti, Antonio Cione, capogruppo di minoranza nell’amministrazione Farina sottoscrive quanto è stato scritto e, anzi, va oltre: chiede di dedicare – ironicamente – ed intitolare il Capannone di copertura del pozzo A in contrada Saure al prof. Ing. Sabatelli. A lui, tra le altre cose, dice: <<Sarà soddisfatto di essere riuscito a contenere le piccole rimostranze di quei pochi “esagitati” cittadini preoccupati per il futuro dei Caposelesi”. Cione si dice d’accordo con Farina, ma <<quello che non capisco è perché lui continui a firmarsi ancora come consigliere di maggioranza, anche se nei fatti non lo è, dato che in consiglio non viene a votare per la maggioranza. Mi farebbe piacere un confronto>>. In merito alla costruzione del Capannone dice: <<Sono fautore dell’idea di intitolare il capannone in località Saure alla memoria storica dell’ing. Sabatelli, così come c’è una memoria storica dell’ing. Rosalba. Facciamo una lapide in ricordo di questo scempio compiuto.
Dobbiamo passare dalla denuncia verbale alla risposta forte nei confronti di chi ci sta governando>>.
Letizia Malanga
Il Quotidiano del Sud versione cartacea 25.08.2015