“Proprio nella settimana in cui la cronaca giudiziaria ci racconta di una Roma travolta dalla corruzione e dall’intreccio tra mafia e politica, in Senato i partiti di destra e sinistra, di maggioranza e opposizione, hanno votato insieme per salvare i loro colleghi Antonio Azzollini, senatore di Nuovo Centro Destra, e Antonino Papania, ex senatore del […]
Tag: privilegi
I 4 dell’Ave Maria
“Uno dei pilastri fondanti del MoVimento Cinque Stelle è l’unicità degli incarichi. Un altro è il limite di due mandati elettivi. Motivo? Non accumulare potere, non accumulare cariche. In Senato sono stati eletti quattro personaggi che siedono su 35 poltrone, controllano 850.000 iscritti e 16 miliardi di euro di patrimonio e non hanno alcuna intenzione […]
Dite grazie e chinate il capo
Il pensionato che riceve l’assegno più tardi non si deve lamentare, perché c’è chi la pensione non la vedrà mai. L’operaio a cui aumentano l’orario a parità di salario stia zitto, perché ha uno stipendio fisso a fine mese. Il cassintegrato si dovrebbe un po’ vergognare, che riceve dei soldi dallo Stato per non lavorare. […]
Stop vitalizi ai politici condannati: la proposta M5S al voto, chi dirà no?
Stop ai vitalizi per i senatori condannati, è l’ora della verità. In occasione della discussione del bilancio del Senato sarà discusso e messo in votazione, tra i tanti ordini del giorno presentati del Movimento 5 Stelle per ridurre i costi della politica e tagliare privilegi, quello che sospende l’erogazione del vitalizio per i senatori condannati […]
Senato: la casta vota NO al taglio dei suoi privilegi
La casta dei partiti boccia la maggior parte delle proposte del Movimento 5 Stelle Senato per ridurre i costi della politica all’interno di Palazzo Madama. In occasione della discussione del bilancio 2013, sono stati approvati solo quattro ordini del giorno a 5 stelle. Il primo stabilisce che la diaria dei senatori a vita sia connessa alle […]
Privilegi e conoscenze: la scomparsa della vergogna
Ci sono luoghi, qui nel nord del Paese, per accedere ai quali, devi “conoscere qualcuno“. Lo sappiamo tutte/i, ma fingiamo che questa pratica non assomigli tragicamente al sistema clientelare di un Sud verso il quale arricciamo il naso, quasi a dire “noi, siamo diversi”. Garantisco che in effetti non era così anni fa. O almeno non era così […]
Il tempo delle mele è finito
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. I tempi che ci attendono non sono fatti per portaborse, comparse, cortigiani, inciucisti, voltagabbana, politichini costruiti in laboratorio come Letta e Lupi, ectoplasmi che sono persino riusciti a evitare la leva militare. E’ finito il tempo delle mele. Il Sistema protegge sé stesso come una […]
Case, foto e indennità la Camera finisce sotto l’apriscatole.
I deputati Cinque Stelle pubblicano un dossier sulle spese di Montecitorio: dagli stipendi d’oro al cumulo di incarichi, dagli alloggi ai benefit, ecco cosa si nasconde nelle pieghe del bilancio del Parlamento. Avevamo cominciato bene: via gli appartamenti, via le spese di rappresentanza. Poi però, da quando sono lì, non abbiamo fatto altro che approvare […]
Casta, la beffa di Boldrini
La presidente della Camera aveva promesso di ridurre gli stipendi dei dipendenti interni (stenografi da 259 mila euro l’anno e commessi da 8.000 netti al mese). Ieri è arrivata la proposta: tagli complessivi del tre per cento e tutti in pensione prima, perché ogni anno hanno diritto a tantissime ferie e così le smaltiscono. A […]
Lotta di casta
Una classe sociale secondo Marx è un insieme di individui con lo stesso rapporto con i mezzi di produzione. La lotta di classe è di solito attribuita a un conflitto tra proletari contro capitalisti e borghesia. La lotta di classe è stata sostituita dalla lotta di casta, o meglio dalla lotta tra chi produce ricchezza, servizi sociali e […]