Cinque anni fa, l’otto settembre 2007, a Bologna il primo Vday. In tutta Italia 350.000 firme validate, certificate, raccolte per la legge di iniziativa popolare “Parlamento Pulito“. Stipate in scatoloni e portate da me a Marini, allora presidente del Senato. Per esaminare la legge, questi cialtroni che si fanno chiamare onorevoli, hanno avuto due legislature, […]
Tag: partiti
Dialogo tra un italiano qualunque e lo spread
Italiano qualunque: “Si presenti, non parlo inglese e non so nulla di economia” Spread: “Sono un differenziale tra gli interessi di un’obbligazione e quelli di un titolo di riferimento. Ad esempio se un BTP ha un rendimento del 6% e il corrispettivo titolo di Stato tedesco con la stessa scadenza lo ha del del 2%, […]
Le sedie musicali
“La musica è finita, gli elettori se ne vanno…“. La danza degli eterni debuttanti sta per avere inizio intorno alle sedie musicali. I posti sono sempre di meno e gli aspiranti sempre di più. Al cessare della musica, a fine febbraio, chi può si getterà sulla sedia più vicina. Le danze sono state avviate da […]
Il M5S NON DEVE partecipare alle elezioni!
Fate attenzione ai tempi. Giovedì 6 dicembre il M5S, dopo le votazioni on line, riesce a predisporre le liste per il Parlamento in tutta Italia e può iniziare il processo di raccolta delle firme nelle diverse circoscrizioni. Nella stessa settimana la Commissione Affari Costituzionali alza bandiera bianca per modificare la legge elettorale attuale e ridurre […]
Noi siamo noi e voi non siete un cazzo!
Con le dimissioni di Rigor Montis lo specchio oscuro del Paese è andato in mille pezzi e ogni italiano, nel frammento a lui più vicino, può vedere la dissoluzione dello Stato. Un salto nel buio. Non è ancora Caporetto, non ancora l’otto settembre badogliano, ma qualcosa di molto simile. Chi può va alle scialuppe. Monti, […]