I partiti non hanno presentato i bilanci e per legge non possono prendere i finanziamenti pubblici per decine di milioni a fine luglio (no, non sono stati ancora aboliti). Quindi il Pd cambia la legge con due emendamenti di Teresa Piccione, la piccioncina del pd, che permettono di rimandare di un anno i controlli sui […]
Tag: partiti
Il M5S sbattuto fuori dagli uffici di Presidenza #LaPauraFa90
“Oggi è andata in scena l’ennesima porcata all’interno delle mura della Camera dei Deputati. Oggi si è votato per il rinnovo degli uffici di presidenza delle 14 commissioni parlamentari, cioè degli organi che gestiscono i lavori di queste commissioni. Il principio costituzionale di rappresentanza vuole che se il 25% degli italiani ha votato il M5S, […]
In Italia funziona benissimo: è il poltronificio Parlamento
Non conosce sosta, non conosce intoppi, si lavora anche di notte e si consegna puntuali: nulla funziona in Italia come la fabbrica delle poltrone. E il Parlamentone è il fiore all’occhiello. Domani sera alle 21,15, con appena 48 ore in anticipo, la Presidente Laura Boldrini ha convocato un urgentissimo Ufficio di Presidenza alla Camera dei […]
L’Unità. Indovina chi paga i 100 milioni debiti del giornale PD
L’Unità è sepolta sotto 100 milioni di debiti. E sapete chi deve pagarli? Noi. Pensate: i creditori corrono dietro a l’Unità… ma i decreti ingiuntivi arrivano alla Presidenza del Consiglio dei Ministri! Già, perché nel 2002 i DS (oggi Partito Democratico) chiesero con una faccia tosta incredibile di trasferire i debiti del giornale di partito […]
2×1000… NO grazie!
Mi scrivete in tanti per sapere come mai nella dichiarazione dei redditi non è possibile destinare il 2×1000 al Movimento 5 Stelle, mentre è possibile farlo per tutti gli altri partiti. Semplice: noi non vogliamo soldi pubblici e per questo non ne abbiamo fatto richiesta. Vi starete chiedendo “ma sono soldi miei, non soldi pubblici!”. […]
#ParlamentariInAffittoPer fare cassa
I partiti sono affamati (e disperati), i soldi pubblici che prendono indebitamente nonostante il referendum del 1993 non gli bastano mai. Per questa legislatura: 46 milioni al Pd, 38 al Pdl, 7,3 alla Lega Nord e 15 a Sciolta Civica e Lista Monti. Solo il M5S ha rinunciato a 42 milioni di euro. Il nuovo […]
Così i partiti vogliono riesumare il finanziamento pubblico
I partiti sono pronti a rimettere le mani nelle tasche dei cittadini con il ritorno a pieno titolo del finanziamento pubblico. Un finanziamento che in realtà non era mai scomparso del tutto. Il Movimento 5 Stelle, è l’ unica forza politica che ha rinunciato a 42 milioni di euro nel 2013 a cui si aggiungono […]
I finanziamenti di CPL Concordia al Pd
“E così si venne a sapere che CPL CONCORDIA aveva dato 20.000 euro pure per la campagna elettorale di Merola a Bologna (costata in tutto intorno ai 200.000 euro) e poi a pioggia migliaia di euro per i vari candidati PD alle elezioni regionali, nazionali ed europee. Ora capite perché D’Alema in questi giorni è […]
Consultazione online sulla legge anticorruzione in votazione al Senato
Oggi martedì 31 marzo dalle 10:00 alle 19:00 gli iscritti M5S possono esprimere la loro preferenza sulla legge anticorruzione al voto in Aula al Senato e decidere come dovranno votare i portavoce M5S. Domani mercoledì 1 aprile 2015, si terrà in Aula al Senato la votazione finale (per il primo passaggio alle Camere) sul pacchetto […]
In Italia non paga più nessuno #nonpaganessuno
In Italia non paga più nessuno. Non la PA alle aziende i loro crediti, ma ne pretende in anticipo le tasse. Non tra azienda e azienda per mancanza di liquidità in un circolo vizioso in cui nessuno alla fine paga più nulla. Le banche non mollano un euro alle imprese e preferiscono investire in titoli […]