Il grosso dei commenti sull’incontro Pd-M5s di oggi è di nuovo sul “chi ha vinto”, come se fossimo ancora in campagna elettorale. In realtà in gioco c’era (e forse c’è) una posta più importante di una vittoria alle urne: le regole comuni, l’impianto del sistema di rappresentanza democratico in questo Paese. In questo senso, almeno […]
Tag: legge elettorale
La casta non ci sta
Siamo in un Paese in cui la disoccupazione giovanile è salita al 46% e la lotta allacorruzione ci costa circa 60 miliardi l’anno. Qual è la causa? Una classe politica eletta in modo incostituzionale, con una legge elettorale che ha limitato fortemente la scelta dei propri eletti da parte dei cittadini. Per rinnovare la classe politica, noi abbiamo […]
Legge elettorale: Pd-M5S, Renzi tirerà dritto come nulla fosse
Il Ministro Karina Huff Boschi, con consueta incompetenza vagamente ilare, ha fatto sapere che il Pd valuterà la proposta (tardiva) dei 5 Stelle. Al tempo stesso, il mai stato giovane Presidente Orfini, ex bersaniano e attuale Fabris del Partito Democratico, avrebbe fatto sapere che comunque “l’Italicum non si tocca”. E’ più sincero il secondo: l’incontro Pd-M5S si farà […]
Lettera aperta a Matteo Renzi
http://www.youtube.com/watch?v=Dyqdh3bTiYU “Gentile Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sono passati ormai sei mesi da quando la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità delle principali disposizioni della legge per l’elezione della Camera e del Senato. A seguito di tale sentenza, risulta oggi in vigore una legge elettorale marcatamente proporzionale che prevede la possibilità di esprimere un voto di […]
Legge elettorale: Renzi, batti un colpo
“Correva il gennaio 2013. Renzie e i giornalai chiedevano a gran voce che il M5S andasse a “vedere le carte” della legge elettorale di Renzie, se no il Paese andava a sbattere. Altrimenti Renzie con chi altro poteva fare la legge se non con Berlusconi? E Berlusconi fu! Il pregiudicato sbattuto fuori dal Senato per merito esclusivo […]
Legge elettorale, il viceministro Nencini: ‘Italicum nato per mettere fuori gioco M5S’
Il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti lo ha detto ad Agorà su Rai 3: “La riforma è stata concepita per isolare il terzo partito e impostare un bipolarismo europeo. Se Grillo arriva secondo alle Europee l’Italicum cade”. Parole simili a quelle di Mario Mauro a “Porta a Porta” a fine gennaio: “Fatto per isolare […]
Legge elettorale M5S: Chiusura della discussione e riflessioni sul Senato – Aldo Giannuli
“Con la consultazione sulla questione del voto di preferenza si è concluso il nostro percorso che illustrava il funzionamento di un sistema elettorale nelle sue varie parti. Ora la proposta di legge definitiva verrà stilata dal gruppo parlamentare e proposta alla consultazione per il voto definitivo. Se richiesto fornirò il mio parere prima sull’elaborato complessivo, però ci sono da […]
Il nuovo ventennio
Italia 2015 – 2035. Ci aspetta un nuovo ventennio dopo quello mussoliniano. Unadittatura democratica ispirata da Gelli e prima ancora da Cefis, che puzza di P2 e di logge massoniche coperte, che viene attuata sotto i nostri occhi e con la benedizione silente del Colle. E’ una lunga marcia iniziata con l’esproprio dei diritti costituzionali dei cittadini, con la continua delegittimazione […]
ALLACCIATE LE CINTURE
Ora la domanda è: farà prima Renzi a eliminare il Senato o farà prima il Senato a eliminare Renzi? Soltanto l’altro ieri sembrava che niente e nessuno potesse impedire al turbo-premier di “cambiare verso” all’Italia, in cinque mesi o giù di lì. E però già al primo ostacolo, il famoso Italicum, il nostro eroe destatosi […]
ORA E SEMPRE INTERFERENZA
Se a rivelarlo non fosse stato un autorevole giurista, artefice della legge elettorale in discussione come Roberto D’Alimonte, sembrerebbe tutto incredibile. Visto però che l’accusa riguarda Giorgio Napolitano e considerati i precedenti, appare assai verosimile che il capo dello Stato si sia reso protagonista di una nuova e questa volta intollerabile interferenza. Dice il professor D’Alimonte […]