Gentile ministro Cancellieri, per favore si dimetta. Ci creda, saremmo disposti a venirle incontro. Vorremmo dimetterci noi da cittadini, ma non possiamo. Vorremmo lasciarvi soli a governare su queste rovine, ma il problema è che non ci vogliono. Appena ci presentiamo, “sono italiano”, ci ridono in faccia per il bunga-bunga anche se l’unico festino a […]
Tag: indignazione
Privilegi e conoscenze: la scomparsa della vergogna
Ci sono luoghi, qui nel nord del Paese, per accedere ai quali, devi “conoscere qualcuno“. Lo sappiamo tutte/i, ma fingiamo che questa pratica non assomigli tragicamente al sistema clientelare di un Sud verso il quale arricciamo il naso, quasi a dire “noi, siamo diversi”. Garantisco che in effetti non era così anni fa. O almeno non era così […]
“Posto occupato”, perché le donne uccise non siano dimenticate
Chiunque può riservare un posto per le vittime di femminicidi. Torino – Cristina doveva accompagnare i figli in piscina, Paola andare a prendere la mamma dal medico, Luciana doveva andare a lavoro, Laura ritirare la posta. Per loro ci sarà sempre un posto vuoto, non ci sono più, uccise dai loro compagni o ex, tramutati […]