Mentre in Veneto si stanno facendo le prove generali per la secessione sotto gli occhi stupiti di giornalisti post datati e di storici da strapazzo, dall’Ucraina arrivano due lezioni: il colpo di Stato “democratico” e l’autodeterminazione dei popoli “antidemocratica“. La parola democrazia è diventata la foglia di fico degli analisti cicero pro domo sua. La usano […]
Tag: guerra
Le luci spente dell’Europa
Edward Grey, ministro degli Esteri della Gran Bretagna, mentre guardava le luci dei lampioni di Londra a Whitehall la notte in cui venne dichiarata guerra alla Germania che aveva invaso il Belgio, disse “Nel corso della nostra vita non le vedremo più accese“. Era il 1914. L’Europa era arrivata al suo apogeo e iniziava la sua […]
Migranti, i politici trovino soluzioni e non cavalchino la paura
“Non esistono NOI e LORO, siamo tutti nella stessa barca.” I migranti sono le pedine di una scacchiera dove i potenti giocano a spartirsi il mondo. Se non si ridistribuiscono le risorse, se i governi occidentali non la smettono di depredare e non mettono un freno alle multinazionali, che trivellano, rubano sementi, petrolio, diamanti, coltan, oro, e terre da […]
Pace-Non può essere solo l’assenza della guerra
Avevo 17 anni la prima volta che ci ho provato e ancora non ho smesso d’interrogarmi. Cos’è questa pace che sta sulla bocca di tutti? Com’è possibile che ciascuno la intenda come vuole? Allora, dietro al banco di scuola, davanti a un tema libero, avevo tentato di scavare dentro a una parola che mi appariva […]