MoVimento News

Come cambia il debito pubblico #fuoridalleuro

“Il debito pubblico è una sorta di mito, su di esso girano voci, falsità, mezze verità. Questa percezione sfumata, inafferrabile, fa del debito pubblico uno strumento molto utile nelle mani di chi governa. Non appena un’opposizione in parlamento o nella società alza la testa contro la deriva neoliberista dell’Europa e dell’Italia viene sventolato ad arte […]

News Rifiuti

Stop all’incenerimento ce lo chiede l’Europa!

<< Gli Stati membri non dovrebbero sostenere l’incenerimento dei rifiutiche possono essere riciclati in maniera tecnicamente ed economicamente fattibile e in condizioni sicure per l’ambiente >> Questo è il testo contenuto nell’ultima proposta di modifica delle direttive europee sui rifiuti, che ci arriva qui in Parlamento dalla Commissione Europea. L’incenerimento dei rifiuti è una pratica […]

MoVimento News

I soldi degli europarlamentari del M5S

“Per fare chiarezza circa i compensi degli Eurodeputati, alleghiamo breve scheda sintetica. Ogni portavoce in Parlamento europeo del M5S riceve mensilmente: 1) Indennità parlamentare Dal 2009 il Parlamento Europeo (PE) ha deciso di uniformare questa indennità alla media europea per tutti i MEP (Member of the Europen Parliament). Gli europarlamentari del M5S percepiscono 6200 €/mese […]

MoVimento News

Immigrazione, il M5S al lavoro in UE

“La gestione dei flussi migratori continua ad essere un problema che non troverà una definitiva soluzione con operazione varie, italiane o europee che siano.Bisognerebbe intervenire alla radice, nei Paesi di origine o di transito, al fine di evitare che i migranti rischino la propria vita pur di fuggire da conflitti interni o da persecuzioni. Fin […]

Evidenza Informazione

Bce, traduzione non letterale della lezione di Draghi

Ehi voi! Voi poveri sempliciotti, che vi date tanto da fare per impedire che i cittadini eleggano il Senato della Repubblica! E voialtri! Voialtri riformatori della domenica pronti a vendere l’anima a Verdini per ottenere una legge elettorale che vi garantisca la vittoria a tavolino! E anche voi elettori: si proprio voi, voi che vivete con la speranza che finalmente giunga […]

Informazione News

Un giorno di ordinaria Italia

L’altroieri, mercoledì 6 agosto, pareva una giornata come tante altre. Il Senato era impegnatissimo a votare a tappe forzate, h24, la propria trasformazione in bocciofila per consiglieri regionali e sindaci inquisiti. Il presidente del Consiglio si godeva le reazioni alla sua intervista settimanale a Repubblica contro i terribili gufi e intanto twittava a tutta randa […]

Evidenza Informazione

I primi che ho letto

L’ardito. «Ha sparigliato di nuovo le carte ieri il presidente del Consiglio italiano nel suo discorso di insediamento alla guida del semestre europeo. Ha scelto il registro della passione, dell’ispirazione e dell’emozione (…). Anche stavolta parla a braccio, guarda a destra e a sinistra con grande sicurezza (…). Il più giovane premier italiano di sempre che […]

MoVimento News

Juncker, dove passa lui non cresce più l’erba e neppure l’Europa

Mark Twain scriveva che “il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso”. I media italiani si impegnano quotidianamente a confermarlo e il racconto dell’ultimo Consiglio europeo ne è l’ultima dimostrazione. Gianluca Luzi su Repubblica arriva ad indicare Renzi come uno dei due “protagonisti” della vita europea con Angela Merkel. Sulla Stampa leggiamo: […]

MoVimento News

E’ nato il Gruppo Europeo del M5S: l’EFD

“Il nuovo gruppo EFD è stato formato in seno al Parlamento europeo, attualmente con 7 delegazioni nazionali e 48 membri. Il Presidente del Gruppo Nigel Farage ha detto: “Sono molto orgoglioso di aver formato questo gruppo con altri deputati e ci impegniamo a essere la voce dei popoli. Saremo in prima linea a lavorare per il ripristino […]

Ecologia Evidenza

Caccia, ancora una volta Pd e Lega a favore

“Sono convinto che quella dei richiami vivi, ancorché antica e radicata in molte regioni italiane, sia una pratica inaccettabile. Avvierò con il Ministero dell’Agricoltura, competente assieme all’Ambiente nella materia, una interlocuzione serrata per definire una road map che, al di là della doverosa osservanza delle normative comunitarie, individui una exit strategy, anche europea, da questa prassi”. Così il […]