Avevo 17 anni la prima volta che ci ho provato e ancora non ho smesso d’interrogarmi. Cos’è questa pace che sta sulla bocca di tutti? Com’è possibile che ciascuno la intenda come vuole? Allora, dietro al banco di scuola, davanti a un tema libero, avevo tentato di scavare dentro a una parola che mi appariva […]
Tag: diritti
A Palermo l’acqua ritorna pubblica
Il Comune di Palermo ha confermato la decisione dell’amministrazione di trasformare AMAP – la società che gestisce il servizio idrico integrato della città – da S.p.A. (ente di diritto privato) in Azienda speciale (ente di diritto pubblico). Grande soddisfazione è stata espressa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua. Giovedì scorso, 4 aprile 2013, è […]
Lettera agli italiani di Beppe Grillo
“L’Italia deve diventare una comunità, nessuno deve essere lasciato indietro. E’ intollerabile, inumano, vedere le file di esodati, sfrattati, disoccupati alle mense della Caritas mentre chi ha sprofondato il Paese nella miseria si muove con la scorta, l’auto blu, senza alcuna preoccupazione economica. I partiti sono i primi responsabili di questa situazione, hanno occupato lo […]
Modello leghista-Adro, la scuola dove i bimbi hanno bisogno degli angeli
Il primo caso nell’aprile 2010: bimbi senza cibo a scuola perché i genitori non riescono a pagare la retta. Adesso un altro benefattore ha deciso di saldare il debito delle famiglie morose nel comune di Adro nel Bresciano. Anonimo di Milano, ha versato i seimila euro necessari per appianare le insolvenze. Il nuovo donatore fa […]
Burocrazia vs democrazia
In Italia abbiamo un decifit di democrazia e un eccesso di burocrazia. Non a caso. Più prolifera la burocrazia, più diminuisce la democrazia. Nelle dittature, infatti, la burocrazia è usata per giustificare ogni nefandezza dello Stato. All’aumentare della burocrazia, come chiunque sa dopo aver affrontato quest’Idra dalle mille teste, diminuiscono i diritti dei cittadini. La […]
Cittadinanza Attiva contro i tagli alla sanità irpina
L’allarme di Cione: ci tolgono la speranza di una vita tranquilla Caposele – Sulla situazione della sanità in Alta Irpinia interviene anche Antonio Cione coordinatore assemblea territoriale di Cittadinanza Attiva “Alto Calore-Ofanto-Sele”. “Invitiamo – dice Cione- le cittadine ed i cittadini dell’Alta Irpinia a prendere coscienza della grave e perdurante smobilitazione delle già precarie piccole […]
Basta morti sul lavoro!
E’ stato un 2012 drammatico per il numero di morti sul lavoro in Italia. Circa 1200 in totale di cui 622 sui luoghi di lavoro, nonostante la crisi devastante che ha colpito il Paese. Agricoltori (33%), muratori (29%), operai (11%), ma anche autotrasportatori (6,1%) e impiegati (5,8%). Giovani e vecchi (il 25% aveva più di […]
Il Vaticano? La rovina nostra…
Ho giò avuto modo di trattare, in alcuni miei blog, la natura doppia della religione, magazzino di risorse spirituali individuali e collettive per la giustizia e il miglioramento sociale ovvero strumento del potere, al servizio della conservazione dei privilegi di settori ristretti, fra cui ovviamente gli stessi ecclesiastici. L’abbraccio con il potere è certamente di […]
Firma per l’acqua
Servono 1 milione di firme per la campagna Ue contro la privatizzazione dell’acqua Un milione di firme, entro il 9 maggio 2013, per ottenere il riconoscimento, a livello Ue, del diritto umano all’acqua in quanto bene comune. È l’Iniziativa dei cittadini (Ice) lanciata dal Movimento europeo per l’acqua per difendere l’accesso all’acqua potabile e dire […]