L’Italia nella classifica mondiale della libertà di stampa, realizzata come ogni anno da Reporter senza frontiere, si trova al 73esimo posto, tra la Moldavia e il Nicaragua, 24 posizioni in meno rispetto all’anno precedente. Senza informazione non ci può essere democrazia. intervento di Roberto Fico “Che fine ha fatto il pluralismo politico nel nostro Paese? […]
Tag: democrazia
Consiglio Regionale: Punti cruciali
Il mio intervento nella seduta del Consiglio regionale del 24 luglio scorso. I punti cruciali: – RISPETTO DELLA DEMOCRAZIA – Non accetteremo che il Consiglio e le commissioni, espressione della rappresentanza democratica, siano messe da parte da tentativi di forzatura della Giunta – TRASPARENZA – Avevamo chiesto interventi SERI sulla disabilità e ci è arrivata […]
Il M5S sbattuto fuori dagli uffici di Presidenza #LaPauraFa90
“Oggi è andata in scena l’ennesima porcata all’interno delle mura della Camera dei Deputati. Oggi si è votato per il rinnovo degli uffici di presidenza delle 14 commissioni parlamentari, cioè degli organi che gestiscono i lavori di queste commissioni. Il principio costituzionale di rappresentanza vuole che se il 25% degli italiani ha votato il M5S, […]
Via via la democrazia
Ma come si permette questo Tsipras di chiedere al suo popolo – non solo ai suoi elettori: a tutti i greci – che ne pensa dell’ultimo ultimatum (o penultimatum) delle autorità europee sul debito, dunque sull’euro, quindi sul futuro del suo Paese? Dove crede di essere: in una democrazia? Lo sa o non lo sa […]
Euro o Democrazia?
Clive Crook su Bloomberg View punta il dito contro il vuoto democratico delle istituzioni europee (un vuoto in parte previsto e progettato fin dall’inizio). Per quanto ci venga concessa l’impressione di una qualche “rappresentanza” a livello europeo, di fatto non esiste alcuna dialettica governo-opposizione. La più grave contraddizione è che mentre la sopravvivenza della moneta […]
Putinieri
Dopo la visita del presidente del Consiglio a Mosca, dove ha omaggiato Vladimir Putin, ha vietato le domande dei giornalisti in conferenza stampa, non ha detto una parola sui diritti civili e umani, anzi ha fatto il piazzista degli interessi privati di un gruppo di imprenditori italiani e ha criticato le sanzioni economiche alla Russia, […]
Sangue e merda
Rino Formica affermò che “la politica è sangue e merda“. Aveva una buona conoscenza del suo partito, di Bottino Craxi e del suo tesoriere, tal Giuliano Amato, il presidente della Repubblica preferito da Berlusconi, un condannato a capo di un partito fondato con la benedizione della mafia e con Dell’Uti in carcere. Il M5S non […]
La notte della democrazia
“Qui non si tratta più di difendere la Costituzione, si tratta di difendere le istituzioni che si stanno sgretolando sotto i nostri occhi. E’ la notte della democrazia, e non si vede luce. Il Parlamento è nel caos. Un uomo solo al comando, e poi tutti contro tutti. Fino alle percosse fisiche (il PD contro […]
Ladri di democrazia
“Di notte lavorano i ladri di appartamenti, non si cambia la Costituzione“. Invece in questo Paese, ormai stretto nella morsa di un governo che comanda come se fosse il padrone, la Costituzione viene massacrata in tutta fretta col favore delle tenebre e del Festival di Sanremo. Non si sa il motivo di tanta pressione e […]
Questo grosso grasso matrimonio greco #fuoridalleuro
Anche le agenzie di rating lo ammettono. Fuggire dall’Euro non è una minaccia, ma una opportunità. “L’agenzia di rating Moody’s sostiene che un’uscita dall’euro della Grecia sarebbe positiva per gli ellenici, rilanciando nel medio periodo l’economia. Il ragionamento degli analisti finanziari è corretto, per tre motivi: 1) La Grecia tornerebbe ad una moneta compatibile con […]