A volte ho solo una gran pena per le decisioni che vengono prese in Italia e per come la malapolitica distrugga il Belpaese. Non c’è amore, non c’è intelligenza. Le parole dei politici sono spesso solo specchietti a cui neanche le allodole credono più. Siccome mi occupo di petrolio, parliamo di questo, anche se molte delle […]
Tag: carbone
Cornuti e contenti
Per sbeffeggiare l’eterno Tartuffe italiota, Montanelli raccontava la storiella di quel “gentiluomo austriaco che, roso dal sospetto che la moglie lo tradisse, la seguì di nascosto in albergo, la vide dal buco della serratura spogliarsi e coricarsi insieme a un giovanotto. Ma, rimasto al buio perché i due a questo punto spensero la luce, gemette […]
Carlo De Benedetti, lo squalo bianco #debenedettisqualobianco
In un film di qualche anno fa il figlio del protagonista chiedeva al padre “Papà, qual è il pesce più grosso dello stagno?” “Quello che non si è ancora fatto prendere“. Quel pesce, meglio sarebbe dire squalo, è Carlo De Benedetti acquattato in Svizzera e reduce da una vita di successi da Olivetti a Sorgenia che neanche […]
I 13 mostri a carbone che uccidono l’Italia
“Nubi nere all’orizzonte. E polvere: sulle strade, sulle coltivazioni, sulle case, i balconi. Polvere che sporca e uccide: si affollano gli ambulatori medici prima, gli ospedali poi, in un destino ineludibile. Non si tratta di essere gufi: è matematica. Questo è ciò che accade all’accensione di ogni nuova centrale a carbone. Un mostro che sputa […]
La strage degli innocenti di Vado
Blog: “Buongiorno a tutti, oggi giovedì 20 marzo 2014 mi trovo nel comune di Vado Ligure, è una giornata tra l’altro abbastanza ventosa, come potete vedere, alle mie spalle due orrende ciminiere, le due orrende ciminiere fanno parte della centrale elettrica Tirreno Power. Che cosa è successo l’11 marzo? La procura di Savona ha posto Sequestro […]
Strategia Energetica Nazionale: “irraggiungibili obiettivi ambientali”
Si toglie il sostegno pubblico alle rinnovabili per darlo alla costruzione dei rigassificatori e si riconferma anche l’avvio delle trivellazioni per petrolio e gas a mare e a terra, oltre ad incentivare il carbone. Greenpeace, Legambiente e WWF contestano il documento di Strategia Energetica Nazionale (SEN) deliberato ieri. “La Strategia Energetica Nazionale (SEN) approvata oggi sarebbe un atto inutile, se […]
Strategia Energetica: un colpo di mano della politica ‘fossile’
8/3/2013 – Una sorte di “colpo di mano” sarebbe in atto da parte di un governo dimissionario, con il varo della Strategia Energetica nazionale che tutela, in larga parte, le fonti fossili. Questa l’accusa che Greenpeace, Legambiente e WWF. E’ quanto detto dalle associazioni dopo le dichiarazioni del ministro Clini durante la presentazione del rapporto ambientale […]
Greenpeace: “campagna elettorale senza ambiente, Paese senza futuro”
Bersani, Monti e Berlusconi, i principali candidati alle prossime elezioni politiche, non hanno risposto ai circa 45 mila cittadini che attraverso una petizione on line di Greenpeace hanno detto che non daranno il voto a chi non si impegna a contrastare l’uso delle fonti fossili (carbone e petrolio) nella produzione di energia. Bersani, Monti e […]