Non ci sono alternative: o ristrutturiamo il nostro debito pubblico, di cui la parte all’estero è in prevalenza in mano a Germania e Francia, o ci aspetta il fallimento insieme alla distruzione del tessuto produttivo. Il nostro debito pubblico aumenta al ritmo di120/130 miliardi di euro all’anno. Gli interessi sul debito crescono di conseguenza di 4-5 miliardi […]
Tag: banche
L’Italia è come un cammello
Il cuore dell’uomo è come un cammello che, se debilitato, può morire all’improvviso sotto sforzo, senza dar prima alcun segno. Il nostro cuore sopporta qualunque cosa, compensa ogni problema del corpo e poi cede di schianto. L’Italia è come un cammello. Nelle gobbenon ha più acqua e davanti un deserto che sembra non avere fine. Secondo uno studio della […]
Priorità e emergenze
Per pdl e pdmenoelle (incluse le mosche cocchiere di coalizione Lega e Sel, ora promosse a opposizione di cartone) le emergenze e le priorità vanno tenute ben distinte. La priorità è una cosa, l’emergenza è un’altra, e quindi può aspettare. Le emergenze si affrontano con parole alte e nobili “Lavoro! Giovani! Crescita!“, le priorità con […]
La porcata di fine legislatura
Roberta Lombardi, capogruppo M5S alla Camera, ieri sera alle 20, ha presentato una video-relazione della giornata trascorsa nei palazzi tra riunioni e incontri, in cui smaschera la porcata di fine legislatura. Di seguito l’estratto del suo intervento. “Ieri alle 17 si è tenuta la riunione dei capigruppo con tre atti da approvare in tempi brevi […]
Grecia, le banche concedono prestiti ai parlamentari ma non ai cittadini
Così mentre da un lato troika e euroburocrati chiedono sacrifici occupazionali, dall’altro la casta ellenica non pare scalfita da spending review. Il risultato della stretta degli istituti di credito è quello di un mercato ancora fermo e aziende che chiudono. Con conseguenze anche sociali, si veda un altro suicidio da crisi: siamo a quota 2100 […]
Il Monte dei Paschi di Bersani
Il Monte dei Paschi di Siena sarebbe quasi sicuramente fallito senza il prestito di Rigor Montis di 3,9 miliardi di euro, cifra pari all’IMU versato dalle famiglie italiane. Il MPS ha avuto un crollo di Borsa vertiginoso negli ultimi anni, gli azionisti hanno perso quasi tutto il loro investimento. Il MPS ha avuto un deprezzamento […]
Soldi e porpore la guerra per lo Ior di Tarcisio Bertone
EPURATO IL GRUPPO CHE COLLABORAVA CON L’ITALIA SULL’ANTIRICICLAGGIO. IL CONTROLLO ADESSO È GESTITO DA UNO SVIZZERO CHE LAVORAVA IN UN PARADISO FISCALE Sarà ricordato per i rotoloni di contanti sotto le tuniche questo Conclave. I cardinali in arrivo da tutto il mondo dovranno portare le mazzette di banconote, se vorranno fare acquisti dentro le mura […]
Il cortocircuito di Napolitano
Il Monte dei Paschi di Siena è il più grande scandalo finanziario della Repubblica, una voragine di 21 miliardi di euro, pari a 42.000 miliardi di vecchie lire, due volte la dimensione della Parmalat, circa 5 volte l’IMU. La Fondazione di MPS, che ha controllato dal 1995 la banca, è in maggioranza composta da persone […]
Monte dei Paschi di Siena: fuori i nomi!
Per lo scandalo del Monte Dei Paschi di Siena qualche politico di primo piano potrebbe finire in galera. E’ un’ipotesi molto plausibile. Una voragine di 21 miliardi (7 mld di sovrapprezzo sull’acquisto di Antoveneta, 7 di ulteriori versamenti su estero, 7 di debiti acquisiti in seguito all’operazione di acquisto, 42.000 miliardi di vecchie lire, due […]
Commissione d’inchiesta per il Monte dei Paschi di Siena
Nel 1995 viene privatizzato il Monte dei Paschi di Siena, chi comanda è la Fondazione MPS (55%) attraverso i rappresentanti del Comune, presenti con membri quasi tutti di area pd, che dal dopoguerra governa la città (8 nominati dal Comune, 5 dalla Provincia, uno da Regione, Unisi e Diocesi). La Fondazione vive solo di dividendi […]