“I senatori e le senatrici M5S smentiscono personalmente e categoricamente ciò che è affermato nell’articolo de La Stampa di Jacopo Iacoboni “I quindici senatori del M5S sull’orlo della scissione“. I senatori e le senatrici: Lorenzo Battista, Alessandra Bencini, Rosetta Blundo, Elisa Bulgarelli, Francesco Campanella, Monica Casaletto, Cristina De Pietro, Paola De Pin, Serenella Fucksia, Mario Giarrusso, Barbara Lezzi, Michela Montevecchi, Ivana Simeoni smentiscono personalmente che siano dei “parlamentari decisi ad andar via…“. È evidente che la campagna mediatica in atto è tesa a minare le fondamenta del MoVimento al quale si lascia spazio solo per sterili polemiche anziché informare circa il buon lavoro svolto in Parlamento. Si riservano azioni legali nel caso in cui la notizia non verrà smentita direttamente dal quotidiano interessato in quanto i senatori oggetto dell’articolo non hanno rilasciato alcuna dichiarazione in merito.” Senatori e senatrici: Lorenzo Battista, Alessandra Bencini, Rosetta Blundo, Elisa Bulgarelli, Francesco Campanella, Monica Casaletto, Cristina De Pietro, Paola De Pin, Serenella Fucksia, Mario Giarrusso, Barbara Lezzi, Michela Montevecchi, Ivana Simeoni
Related Articles
Disoccupazione, la tragica farsa dei “renzini”
Dopo che Renzi, per mesi, ha urlato al mondo dati palesemente falsi sull’occupazione, oggi i “renzini” si fanno belli davanti alle rilevazioni Istat sul dicembre 2014. L’Istituto di statistica fotografa un dicembre positivo se paragonato ai mesi precedenti e all’anno in corso. Aumenta lievemente l’occupazione rispetto a novembre (+0,4%, ovvero +93 mila unità) e anche […]
Un esempio virtuoso
Rinnovabili, efficienza energetica, generazione distribuita e gestione compartecipata dell’energia. A Prato allo Stelvio gli ingredienti per un modello energetico più sostenibile rispetto a quello dominante – sia a livello sociale che ambientale – ci sono tutti. Il paese, circa 3.400 abitanti in provincia di Bolzano, soddisfa interamente il proprio fabbisogno di elettricità e calore con le rinnovabili e, attraverso […]
Più di 8mila sbarchi in 3 giorni: l’oscuro ruolo delle ONG private
Negli ultimi giorni l’Italia ha registrato un record di sbarchi senza precedenti. In poco più di 72 ore circa 8mila migranti sono approdati in Sicilia dopo una lunga traversata in mare. Numeri impressionanti, sopratutto se si considera che nel 2016 c’è stato un vero e proprio boom di arrivi sulle nostre coste: secondo i dati […]