Il circolo Arcobaleno: il sindaco prenda atto della situazione. Melillo va alla carica: ora alle parole devono seguire i fatti
Nella serata di oggi il sindaco Pasquale Farina ha convocato alcuni esponenti del circolo del Cuore sulle ultime vicende politiche locali. Il consigliere comunale di minoranza Lorenzo Melillo e del circolo Arcobaleno argomenta:
“Dopo le ultime dichiarazioni dell’ex assessore Conforti confermate dal vicesindaco Cifrodelli e dal consigliere Cetrulo, il sindaco, ed in particolare l’assessore Malanga, cercano il confronto e fanno finta di voler parlare, come ogni volta che si apre una crisi. Purtroppo Malanga pensa di essere diventato lo stratega della politica. Lui pensa che in questo paese siano tutti stupidi: adesso cerca il confronto con il Pd , il circolo frequentato da iscritti che ha sempre definito dei quattro… . Stiamo lavorando da anni per riportare la partecipazione, il confronto, sperando che questa volta trionfi finalmente e definitivamente la politica”. A fare eco a Melillo un intervento del Circolo Arcobaleno.
“Gli ultimi avvenimenti pubblici che hanno coinvolto la maggioranza che amministra il nostro Comune stanno scuotendo l’opinione pubblica e tutta la nostra comunità. Ciò che si sta verificando in questi giorni è il frutto di un lavoro che il nostro Circolo sta portando avanti con il costante obiettivo di riportare la normalità nella gestione della macchina amministrativa. Il cambio di posizione e l’iniziativa di Conforti è il risultato di un lavoro certosino che dimostra come la politica, fatta di dialogo e confronto. Siamo felici di questa inversione di tendenza che stride con l’operato del settennato dell’ex assessore e che se fosse arrivata prima avrebbe potuto evitare tanti errori che sono e costano tanto alla nostra comunità. Noi dell’Arcobaleno da anni denunciamo quello che oggi sostiene Conforti insieme al Vice sindaco Cifrodelli e al consigliere Cetrulo,che è la conferma di quello che sosteniamo e continueremo a sostenere: la democrazia, la trasparenza e il confronto, sono il pane quotidiano con i quali si amministra una comunità. La nostra apertura ad un dialogo seri con tutti i circoli e le persone di buon volontà per evidenziare e condannare le storture nei processi decisionali messi in atto da questa amministrazione hanno iniziato a far breccia. Siamo lieti di esser riusciti a mettere in moto questo processo di autocritica da parte di coloro che hanno sostenuto, anche in buona fede, questa amministrazione.
Ben venga insomma, la posizione dei tre componenti della maggioranza di Farina purché alle parole dette e scritte, da noi apprezzate e condivise, non segua una retromarcia ingiustificata che manterrebbe nell’emergenza democratica il nostro paese, cosa ben descritta nel documento pubblicato dallo stesso consigliere Conforti. Adesso, ci auguriamo quindi, che il sindaco prenda atto di quello che sta avvenendo e responsabilmente, con un atto doveroso nei confronti della cittadinanza, dia seguito alle richieste. Non vogliamo assolutamente credere che egli di fronte a una richiesta ormai condivisa da tutti rimanga sulle sue posizioni chiaramente indifendibili, perché se così fosse allora significherebbe che non rispetta il suo ruolo, i suoi cittadini e quindi il suo paese. Se così fosse, il suo posto non è più nella casa comunale ma a casa sua, permettendo a questo paese di tentare di recuperare agli errori grossi ormai compiuti, la normalità perduta e soprattutto ritrovare l’orgoglio di essere una comunità per riappropriarsi di un futuro che a tutti noi spetta”.
Redazione
Il Quotidiano del Sud versione cartacea 21.02.2015