“Il governo non si azzardi a presentare al Senato il maxiemendamento sulla legge di Stabilità, per farlo poi passare in fretta e furia con l’ennesimo voto di fiducia e infine farlo ratificare alla Camera senza dibattito e senza un esame approfondito delle norme. Non è accettabile che il governo imponga al Parlamento e al Paese una legge di stabilità stravolta con emendamenti localistici e microsettoriali che rispondono a puri interessi personali della maggioranza e che, soprattutto, vanno a modificare i saldi della legge di bilancio. Mentre gli emendamenti delle opposizioni vengono respinti con la solita scusa della mancanza di coperture, il governo disfa a suo piacimento la legge di stabilità pur di metterci dentro ciò che più gli fa comodo. Il Movimento 5 Stelle è pronto a dare battaglia pur di impedire questo ennesimo atto di arroganza che priva il Parlamento delle sue legittime prerogative. Abbiamo già avvertito i Presidenti di Camera e Senato e i presidenti della Commissione Bilancio: se non ci faranno discutere il testo nel merito, li faremo rimanere qui finanche a Natale.”M5S Parlamento
Related Articles
Il piano Merkel
La migrazione biblica in corso non la fermeranno i carri armati, né i fili spinati o l’affondamento dei barconi. Non è arrivata all’improvviso. La UE e i vari governi nazionali sembrano sempre cadere dal pero e strumentalizzano la situazione come se loro non fossero la causa prima del problema. Non si è udita una sola […]
M5S a Calitri, attacco al Pd
Il deputato: i democratici guardino alle esigenze dei cittadini. Faccia a faccia con gli artigiani a microfono aperto sui problemi Calitri – Continua il lavoro politico sul territorio del deputato del Movimento 5Stelle Carlo Sibilia. Nella giornata di sabato tappa importante a Calitri in Alta Irpinia per un confronto con gli artigiani. Un appuntamento organizzato dagli […]
La Troika se ne frega della volontà dei popoli
Il 5 luglio i cittadini greci si sono espressi nel referendum sulle misure lacrime e sangue che l’Europa stava cercando di imporre. E hanno detto NO! Qualche giorno dopo, però, è stato raggiunto un accordo che contiene tutto quello che i greci hanno respinto. Non ci credi? Cosa hanno bocciato i greci al referendum? L’ […]