Il comportamento di Berlusconi (sì esiste ancora…) durante la campagna elettorale è, ma solo in apparenza, incomprensibile. Invece di attaccare il suo presunto avversario, il Pd, i comunisti che mangiavano i bambini e di riattaccare la nenia del Libro nero del comunismo con centinaia di milioni di morti a causa di un’ideologia malata, ha fatto campagna contro il M5S. E’ come se avesse fatto campagna acquisti per l’Inter. Grillo grazie al potere mediatico di Berlusconi, gentilmente concessogli da D’Alema, Veltroni e Violante, è diventato un babau, un “assassino“, il nuovo Hitler. Il che detto da un pregiudicato amico di mafiosi, il cui partito è stato creato da Dell’Utri condannato a sette anni di carcere farebbe sbellicare dalle risa chiunque. Ma il bombardamento mediatico dell’ometto fa comunque danni, spara nel mucchio e qualcosa rimane. Craxi gli disse ai tempi di Tangentopoli: hai dei cannoni, le televisioni, usale! Lui le usò e il Paese in vent’anni è finito nel baratro. Perché il nemico (a parole) si è trasformato in amico? Tutto tranne il M5S? La risposta sono i danèe. Con una vittoria del M5S Berlusconi sarebbe stato rovinato e tra salvare il partito e le sue aziende ha scelto queste ultime. Il M5S avrebbe infatti chiesto l’abolizione della legge Gasparri, la rinegoziazione delle concessioni delle frequenze radiotelevisive nazionali (oggi praticamente regalate), l’introduzione di una legge sul conflitto di interessi e lo sviluppo della banda larga in Italia. Orrore. Per Mediaset sarebbe stata la fine. Woody Allen disse: “Dio è morto, Marx è morto e anch’io non mi sento molto bene“, tradotto “Mediaset è morta, Mondadori quasi e io passo il tempo all’ospizio tra i miei coetanei e a fare inciuci“. Ora i giornali di questo individuo parlano proprio di Incucio tra il M5S e il PD per una discussione che sarà trasparente e in streaming sulla legge elettorale, lui che inciucia da vent’anni per salvare il suo patrimonio. La sua dimensione politica è ormai risibile e quella economica molto fragile. Mediaset ha perso 12,5 milioninel primo trimestre e la pubblicità si sta spostando in Rete. Good bye Publitalia? E Mondadori? Perdita 2013 netta di 185,4 milioni di euro. Bisogna salvare le aziende. Ma come? Leggi contro la rete, leggi “compensazione” tipo se Google guadagna 100, 20 devono andare a Mediaset, nuove leggi Gasparri e, per fare questo, appoggio incondizionato al governo Renzi. Il tutto prossimamente su questo schermo.
Related Articles
Il Governo Letta diminuisce le detrazioni fiscali: fermiamoli!
Le detrazioni fiscali? Il Governo Letta le diminuisce di due punti percentuali in due anni. Il Movimento 5 Stelle, con la portavoce al Senato Barbara Lezzi denuncia l’ennesimo oltraggio al buonsenso ed ai cittadini onesti. La legge di stabilità (art. 1 commi 575 e 576 della legge 147/2013) prevede una rimodulazione al ribasso delle detrazioni fiscali. Il Governo definisce […]
La nuova narrazione: la spesa i video tutorial e la Play con i gattini
La terrificante profezia di Oscar Farinetti (“Dobbiamo tornare simpatici”) sta per compiersi. Matteo Renzi l’ha pure detto durante l’assemblea nazionale del Pd: “Siamo stati efficienti, ma non siamo stati empatici”. Dunque ora, davanti a una campagna elettorale che durerà mesi, si abbatterà su di noi un uragano di simpatia, una punizione così dura che non […]
L’UNGHERIA ALZA IL MURO ANTI-IMMIGRATI. QUESTA È L’INTEGRAZIONE EUROPEA
Eccola servita su un piatto d’argento la solidarietà europea. L’Ungheria, attraverso il suo parlamento, ha approvato ad ampia maggioranza un pacchetto di leggi per consentire la realizzazione della barriera di 175 chilometri lungo il confine con la Serbia. Un muro eretto contro la dignità, che calpesta i diritti umani e quelli comunitari. Il problema dei […]