La Troika ha sentenziato: la Grecia deve morire per pagare il suo debito. Deve morire dissanguata, lentamente in agonia ed esposta al pubblico ludibrio come monito per il prossimo (l’Italia?). Il volere dei cittadini greci, espresso tramite il refendum popolare del 5 luglio, conta meno di niente, anzi è un aggravante che ha comportato l’ipoteca […]
Tag: Tsipras
Il #PianoB per l’uscita dall’Euro, di Paolo Savona
da Vita.it: L’economista non usa mezzi termini: «L’Italia prepari un piano B per l’uscita dall’Euro. Se dovessimo essere colti impreparati sarebbe veramente un dramma. La Germania si è autoproclamata come “paese d’ordine dell’Europa” e ha usato la Grecia per riaffermare questo ruolo» Non usa mezzi termini il noto economista Paolo Savona, già ministro dell’Industria nel […]
#ThisIsACoup, questo è un colpo di Stato
Una settimana per spezzare le reni alla Grecia. Varoufakis si dimette (viene rimosso?) dalla guida del suo ministero. L’ingerenza degli USA. La proposta di Tsipras uguale per il 95% a quella bocciata dai greci. Il voto del referendum greco calpestato. La Grecia umiliata dalla Germania. Tsipras che si toglie la giacca davanti a Merkel e Hollande: […]
ORA ZELIG RENZI ( L’UOMO DEL NI) NON CONTA NULLA
Davanti a un referendum in cui bisognava votare “Sì” o “No”, Matteo Renzi è riuscito a proporsi come campione del “Ni”, nobilitato con lo scioglilingua della “terza via”: lo slogan di un ’altra epoca, quando Tony Blair era un leader vincente e non un lobbista in decadenza. Ieri sera, a urne greche appena chiuse, i […]
Atene, the day after
intervento di Aldo Giannuli “Grande è stata la saggezza del popolo greco che, nonostante la serie di errori tattici di Tsipras e Vanoufakis, ha scelto massicciamente il No. Il peggio (la vittoria della Merkel e dei suoi servitori greci, italiani, francesi ecc.) è stato scongiurato. E’ un test degli umori reali dei popoli europei (quantomeno […]
Potere al popolo, non alla Troika
“Spingere la situazione fino a questo punto è stato un atto di mostruosa follia da parte dei Governi Creditori e delle Istituzioni Fino ad ora ogni avvertimento sull’imminente collasso dell’euro si è rivelato eccessivo. I Governi, qualsiasi cosa abbiano detto durante le elezioni, hanno ceduto alle richieste della Troika, mentre la BCE teneva calmi i […]
Grecia: referendum per la libertà
“La democrazia merita una spinta nelle questioni relative all’euro. Noi l’abbiamo appena fatto. Lasciate che sia il popolo a decidere (è molto divertente quanto appaia radicale questo concetto)”, il ministro delle finanze del governo greco Yanis Varoufakis attraverso Twitter. “In questo momento pesa sulle nostre spalle, attraverso le lotte ed i sacrifici, la responsabilità storica […]
L’euro in fumo
“La partita a scacchi dell’Eurozona è entrata nella sua terza e ultima fase. La Germania ne esce vincitrice in tre mosse – Euro, deflazione e acquisti di debito pubblico da parte della BCE (QE) – con cui in questi anni ha saputo massimizzare i suoi profitti e azzerare i suoi rischi di creditore d’Europa. I […]
La dignità delle nazioni
“Mentre si stanno svolgendo gli incontri tra la delegazione greca e l’euro-establishment, a prescindere da quale sarà l’esito finale, Jacques Sapir afferma che stiamo assistendo a una forte affermazione politica del sentimento nazionale contro il “comunitarismo” europeo, in cui la politica non trova espressione, ma solo l’economia. Avviene ora in Grecia, ma riguarda tutta l’Europa […]
Italia chiusa per debito
Come era prevedibilissimo (e previsto) il governo Tsipras ha posto il problema della ristrutturazione del debito greco, andandosi a scontrare frontalmente con la Ue e con Berlino. Si apre così uno scontro che non riguarda solo la Grecia ma tutti i paesi indebitati di Europa, fra cui l’Italia ed investe i destini stessi dell’Unione. Partiamo […]