Il M5S non ha mai visto di buon occhio la moneta euro, concepita male e governata peggio. Se il M5S fosse stato in Parlamento negli anni ’90 avrebbe aperto un dibattito serio sui costi e i benefici di un’eventuale entrata nell’euro e poi promosso un referendum. L’euro invece è stato imposto dal centro-sinistra e digerito […]
Tag: sovranità monetaria
Questo grosso grasso matrimonio greco #fuoridalleuro
Anche le agenzie di rating lo ammettono. Fuggire dall’Euro non è una minaccia, ma una opportunità. “L’agenzia di rating Moody’s sostiene che un’uscita dall’euro della Grecia sarebbe positiva per gli ellenici, rilanciando nel medio periodo l’economia. Il ragionamento degli analisti finanziari è corretto, per tre motivi: 1) La Grecia tornerebbe ad una moneta compatibile con […]
La lemming economy
Immagine: l’Italia è il primo Paese euroscettico d’Europa Nonostante la propaganda di regime gli italiani cominciano a capire che l’euro sta strangolando la nostra economia e sta trasformando l’Italia in un deserto. Paghiamo interessi mostruosi sul debito a banche estere sottraendo risorse al Paese. L’Italia si sta trasformando in una “lemming economy“, dove l’unica difesa […]
#Fuoridalleuro per salvare le imprese! – sondaggio
Chi ha pagato il prezzo dell’euro e chi ci ha guadagnato? Le aziende italiane hanno pagato un prezzo altissimo. Dal 1997, quando l’Italia rivalutò la lira per agganciarla all’ECU (condizione postaci per poter entrare nell’euro) la produzione industriale italiana è scesa del 25%. Nello stesso arco di tempo la produzione industriale della Germania è aumentata […]
Il Mezzogiorno dimenticato nell’epoca dell’euro #fuoridalleuro
“Il Sud Italia sta subendo gli effetti di una disoccupazione che si attesta al 19,7% di media e a oltre il 50% tra i giovani, mentre si acuisce il processo di de-industrializzazione e i migliori cervelli sono come sempre costretti all’emigrazione per vedere riconosciute altrove le loro capacità, quando va bene. Dal 2007 ad oggi […]
#Fuoridalleuro: quanto ci costa l’euro
Quando si parla di ritorno alla sovranità monetaria, quindi di una moneta sotto il controllo dello Stato italiano e non di entità bancarie straniere spesso le persone pensano “E dopo cosa ci succederà?“. Si sono assuefatte all’euro e si fidano di più deikiller economici, degli strozzini della porta accanto, in questo caso rappresentati da istituti […]
#Fuoridalleuro: O sovranità monetaria o default
Gli interessi sul debito pubblico stanno ammazzando il Paese e smantellando lo Stato Sociale. Gli interessi passivi annui sul debito pubblico sono destinati ad aumentare e a raggiungere quota 100 miliardi nel 2015. Dai 78 miliardi pagati dallo Stato per finanziare il proprio debito nel 2011 si passa agli 89 nel 2012 per salire ai […]