“16 giorni! Sono passati esattamente 16 giorni dalla mia lettera a Renzi. L’ho scritta tremando, in alcune parti con gli occhi offuscati dalle lacrime causate da un susseguirsi di emozioni avvenute in un tempo troppo breve per dare spazio alla razionalità. Una parte non ben individuata tra lo stomaco e la pancia, quella zona tipica che […]
Tag: Renzie
Il M5S non è filo-russo né filo-americano, è filo-italiano
“- Il 17 marzo il Ministro Mogherini riguardo la crisi ucraina parla di “soluzione politica” e auspica “confronto tra Mosca e Occidente” – L’11 aprile dichiara: “non diamo per scontato che la Russia sia persa dobbiamo cercare di fare in modo che la Russia torni a far parte della comunità internazionale (*). La soluzione della crisi deve […]
Sblocca Italia: inceneritori imposti con la forza
“Nel decreto cosiddetto Sblocca Italia del governo renzusconi, tra le varie porcherie quali la cementificazione di aree demaniali, la trivellazione senza freni del territorio e l’aggiramento di norme a tutela dell’ambiente (spacciato per “semplificazione burocratica”) per la realizzazione di grandi opere, trova spazio anche la realizzazione manu militari degli inceneritori. L’ultimo inchino del governo alla lobby inceneritorista risale […]
Grillo: ‘Tassa dopo tassa Renzi affonda l’Italia’. M5S: ’1000 giorni? Ne bastano 40′
Il leader del Movimento 5 stelle sui social network attacca lo slogan del presidente del Consiglio: “Sarà un autunno da incubo”. Critico anche il vicepresidente della Camera grillino: “Non c’è tempo da perdere. Intervenire subito per aiutare gli italiani”. “Passo dopo passo? Piuttosto ‘tassa dopo tassa’”. Beppe Grillo attacca così il nuovo slogan di Matteo Renzi. Su Twitter. […]
Il “Pacco” giustizia, di Antonio Di Pietro
“Ho appena finito di leggere il reale contenuto delle tanto sbandierate decisioni epocali prese ieri dal Consiglio dei Ministri in materia di riforma della giustizia e mi son chiesto: “ma fino a che punto è lecito truffare la buona fede degli italiani?”. Poi, però, ho letto i titoli e gli articoli dei soliti giornali di […]
Orlando, ministro senza dignità
Il M5S non parteciperà ad alcuna discussione sulla cosiddetta riforma della Giustizia voluta da un pregiudicato i cui obiettivi sono la separazione delle carriere, l’abolizione della obbligatorietà dell’azione penale, la responsabilità diretta dei magistrati, la proibizione della pubblicazione delle intercettazioni e la riduzione dei tempi di prescrizione. Una riforma fatta su misura per i ladri e preceduta da leggi […]
L’Italia deve ripartire
“Buongiorno, non sono né scomparso né latitante. Intervengo perché c’è una campagna stampa contro il M5S che è vergognosa: siamo a favore del terrorismo,dialoghiamo con i terroristi e non con il governo… Queste sono schifezze del nostro ebetino presidente del consiglio, che se tornassi indietro non solo non parlerei con lui, come ho fatto, dicendo che è una […]
Niente lezioni dal compare del notopregiudicato
“Vorrei dire a Renzi che noi con i terroristi non abbiamo mai avuto niente a che fare. E non accettiamo lezioni da un Presidente del Consiglio condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti che sta facendo le riforme con il condannato in via definitiva per frode fiscale Berlusconi, quello delle “cene eleganti” con le minorenni, […]
L’autunno caldo dell’editoria italiana #BastaSoldiAiGiornali
“Il prossimo autunno sarà decisivo per l’editoria italiana. Il governo ha annunciato ufficialmente di voler mettere mano al sistema di sostegno al settore e nel frattempo in Commissione Cultura va avanti la discussione sulla nostra proposta di legge. L’insolita apertura, su un tema come questo poi, ci fa sorgere non pochi dubbi sulle reali intenzioni […]
Il fallimento dell’EXPO
“Leggiamo la lettera che il commissario Wilckinson ha inviato al Commissario dell’EXPO Sala e alla presidente Bracco per esprimere la preoccupazione per i ritardi nell’esecuzione del padiglione dell’Unione europea nell’area del Cardo. Sarà che a noi non sorprendono questi ritardi, ma ci sembra lecito chiederci come mai l’Unione Europea, in quanto Unione di più Stati, non scriva ad Expo […]