Mario Draghi è riuscito a guadagnare non più di un anno di tempo con il suo QE prima di capitolare. Tanto è passato infatti da quando la BCE ha lanciato il suo primo programma di alleggerimento quantitativo (Quantitative Easing) di 60 miliardi al mese di acquisiti di titoli di Stato. L’obiettivo dichiarato era quello di […]
Tag: Quantitative Easing
Occupazione: il Governo si fa bello col petrolio
Economisti indipendenti e analisti lo ripetono ormai da mesi: le fortunate condizioni internazionali stanno regalando all’Italia una boccata d’ossigeno, che nulla deve alle pessime riforme del Governo. Per rinfrescare la memoria, si ricorda che il prezzo del petrolio è diminuito da più di 100 dollari al barile a meno di 50 dal settembre 2014 al […]
Euro o Democrazia?
Clive Crook su Bloomberg View punta il dito contro il vuoto democratico delle istituzioni europee (un vuoto in parte previsto e progettato fin dall’inizio). Per quanto ci venga concessa l’impressione di una qualche “rappresentanza” a livello europeo, di fatto non esiste alcuna dialettica governo-opposizione. La più grave contraddizione è che mentre la sopravvivenza della moneta […]
Quantitative Easing: Draghi compra tempo per i creditori?
Lunedì 9 marzo, la Bce di Mario Draghi ha avviato il programma di “Alleggerimento Quantitativo” (Quantitative Easing). Il meccanismo prevede l’acquisto di titoli di stato, obbligazioni bancarie garantite (covered bond) e titoli cartolarizzati (Abs) dai bilanci di banche e altre istituzioni finanziarie. La Bce coordinerà le operazioni, che verranno svolte in gran parte dalle singole […]
Disoccupazione, la tragica farsa dei “renzini”
Dopo che Renzi, per mesi, ha urlato al mondo dati palesemente falsi sull’occupazione, oggi i “renzini” si fanno belli davanti alle rilevazioni Istat sul dicembre 2014. L’Istituto di statistica fotografa un dicembre positivo se paragonato ai mesi precedenti e all’anno in corso. Aumenta lievemente l’occupazione rispetto a novembre (+0,4%, ovvero +93 mila unità) e anche […]
Euro, viaggio senza ritorno #fuoridalleuro
QE or not QE? L’euro è ormai un biglietto di sola andata senza ritorno. Ci sono in atto solo palliativi per trascinare ancora per un po’ una situazione ingestibile. Uno di questi è il QE, l’acquisto di titoli pubblici da parte della BCE che alla fine finanziano solo le banche e non l’economia reale per […]