“Quello che sta succedendo in questi giorni alla Camera ed in Senato è a dir poco grottesco, soprattutto l’agilità degli uomini di governo, che ad ogni costo vogliono arrivare a far accettare dal Parlamento leggi impossibili, per non dire indegne. Questa situazione sta assomigliando sempre più ad una farsa di Aristofane, Antifane o di Menandro, […]
Tag: napolitano
Aridatece er puzzone
Un Parlamento votato con una legge incostituzionale, un presidente della Repubblica che nomina come e peggio di un monarca tre presidenti del Consiglio senza passare dalle elezioni, un patto per cambiare la Costituzione di cui nessuno sa un beneamato cazzo fatto con un pregiudicato. Ora si vuole eliminare il Senato elettivo inserendovi i gerarchetti locali dei partiti e […]
Da Matteotti a Di Matteo? #lanuovadittatura
La Storia non si ripresenta mai uguale, ma tra l’Italia di oggi e quella del 1924, anno del rapimento e omicidio di Giacomo Matteotti, esistono molte e impressionanti analogie. L’esito potrebbe essere lo stesso, la fine della democrazia, con al posto del fascismo, un sistema che comprende tutte le forze del Paese che vogliono conservare i […]
L’Italia onesta di Di Matteo
Di seguito parte del discorso del procuratore Nino Di Matteo ieri in via D’Amelio, a Palermo. “Non si può assistere in silenzio al preminente tentativo di trasformare il magistrato inquirente in un semplice burocrate inesorabilmente sottoposto all’arbitrio del proprio capo, di quei dirigenti degli uffici sempre più spesso, purtroppo, nominati da un Csm che rischia […]
Il Senato del Presidente
“Giornali e Tv parlano, con una certa enfasi, di “approvazione della riforma del Senato e del Titolo V”, in realtà si tratta solo del primissimo passo: l’approvazione in Commissione, dopo di che il ddl deve andare in aula (dove le cose non sono scontatissime), per passare alla Camera, quindi, dopo tre mesi, deve tornare al […]
LA DEMOCRAZIA AUTORITARIA
Ecco cosa accadrà se le “riforme” di Renzi, Berlusconi & C. entreranno in vigore: un regime da “uomo solo al comando” senza opposizioni né controlli né garanzie. 1. CAMERA. Con l’Italicum e le sue liste bloccate, sarà ancora composta da 630 deputati nominati dai segretari dei partiti più grandi. Quelli medio-piccoli saranno esclusi da soglie […]
La strage di Viareggio, 5 anni dopo
“Il 29 giugno di 5 anni fa a Viareggio un treno merci carico di Gpl deragliò, una delle quattordici cisterne si squarciò e il pericoloso contenuto fuoriuscì avvolgendo velocemente un’ampia zona di una nube gassosa che pochi secondi dopo si trasformò in fuoco. Un fuoco che avvolse un intero quartiere bruciando 33 persone di cui 3 bambini che […]
Il Grande Alibi
>>> Alle ore 14.30 sul blog e su La Cosa sarà trasmesso in streaming l’incontro sulla legge elettorale tra la delegazione del M5S composta da Di Maio, Toninelli, Brescia e Buccarella e la delegazione del PD composta da Zanda, Speranza, Serracchiani e Guerini <<< “Cominciamo con un po’ di cronaca politica degli ultimi tempi. Dopo il fallimento di Bersani, […]
Napolitano senza freni
“Dopo la mossa di Grillo sulle riforme, Renzi è frettolosamente salito al Colle per consultarsi con il Capo dello Stato. A Re Giorgio, che pareva essersi defilato dopo aver imposto la soluzione definitiva alla sua politica delle “larghe intese” (il pattoBerlusconi-Renzi), resta sempre l’ultima parola, la decisione del sovrano. Così accadrà sulle riforme, e così è […]
Va tutto bene, madama la marchesa?
Il Sistema, quella cosa liquida che include partiti, istituzioni, affari, massoneria e criminalità, in Italia è troppo occupato a erigere fossati, mura, ponti levatoi e quant’altro per preservare la sua esistenza per occuparsi anche di economia, che sta andando a rotoli nonostante i media non ne parlino, tra una corsa di Renzi e una passeggiatina […]