“Nel decreto cosiddetto Sblocca Italia del governo renzusconi, tra le varie porcherie quali la cementificazione di aree demaniali, la trivellazione senza freni del territorio e l’aggiramento di norme a tutela dell’ambiente (spacciato per “semplificazione burocratica”) per la realizzazione di grandi opere, trova spazio anche la realizzazione manu militari degli inceneritori. L’ultimo inchino del governo alla lobby inceneritorista risale […]
Tag: inceneritori
Inceneritore di Parma: la battaglia non conosce soste – di Federico Pizzarotti
“Dopo le sentenze del TAR che hanno spalancato le porte alla partenza dell’inceneritore, e nonostante un filone giudiziario ancora aperto per situazioni non chiare riguardanti la sua costruzione, la nostra battaglia politica non ha mai conosciuto soste. Oggi intendo fare chiarezza dopo importanti risultati ottenuti dalla mia squadra di Giunta, soprattutto nei confronti dei miei […]
Nuova trovata del governo: gli inceneritori travestiti da rinnovabili
Ma ci pensate? Gli inceneritori potrebbero giovarsi dell’appellativo di impianti alimentati da fonti rinnovabili solo perché abbinati a una minuscola cogenerazione. E in barba a ogni previsione speculativa. Questa schifezza è contenuta in un decreto del governo che non si può nemmeno modificare in Parlamento perché è presentato come un “parere”, da prendere o lasciare in blocco. […]
Rifiuti, una miniera d’oro che i Comuni dimenticano
I Sindaci si lamentano dei tagli statali, ma la gestione efficiente dell’immondizia è ancora lontana. E se volessero i rifiuti potrebbero generare (oltre all’ambiente pulito) occupazione e risorse per le casse comunali. Perdita di controllo sul servizio, tassa ancora calcolata sui metri quadrati, poco impegno per la raccolta differenziata nonostante faccia risparmiare. I sindaci d’Italia […]
Titolo V: come Renzi e Berlusconi vogliono imporre ai cittadini Tav, centrali e cemento
Renzi e Berlusconi preparano la grande truffa della contro-riforma dell’articolo V della Costituzione. Ovvero: come impedire da Roma che le comunità locali fermino democraticamente opere inutili, dannose e costose come il Tav, centrali inquinanti, autostrade senza senso. Il condannato in 1° grado dalla Corte dei Conti Renzi ed il condannato per frode fiscale ed espulso dal Senato Berlusconi, riprendendo la […]
#fiumeinpiena-Hai il coraggio di far finta di niente?
Vi aspettiamo il 16 Novembre a Napoli, piazza Mancini alle ore 14.30 per essere un #fiumeinpiena. Insieme facciamo sentire la nostra voce di protesta pacifica e apartitica per ribadire la nostra sete di verità e di riscatto: chiediamo giustizia, che vengano individuati e mandati via i responsabili , le braccia, le menti e tutti coloro […]
L’inceneritore killer della Versilia
“La Versilia è sotto shock per i risultati di un’inchiesta dell’Asl di Viareggio che pone sotto accusa l’inceneritore di Falascaia sito tra Pietrasanta e Camaiore, che avrebbe procurato migliaia di morti. In questi decenni vari studi internazionali hanno dimostrato la correlazione positiva tra incenerimento dei rifiuti e aumento di patologie tumorali. Tuttavia, l’indagine dell’Asl di Viareggio, […]
I fumi della Food Valley
“Si accende il camino, finalmente hanno detto in tanti, e scoppia il caos. La food valley sull’orlo del baratro. E di chi è la colpa? Ma di Grillo, naturalmente. Che ha avuto il coraggio di raccontare la verità che tutti conoscono. Che questi impianti sono industrie insalubri di classe prima. A Torino, dopo la recente inaugurazione dell’altro inceneritore Iren nuovo […]
Crescono i Comuni a rifiuti zero, ma Parma accende l’inceneritore
La rivoluzione in corso dirifiuti zero va avanti, dimostrando che anche in contesti ampi si può fare a meno degli inceneritori, abbattendo costi di gestione del servizio e promuovendo centinaia di posti di lavoro. È quanto riferisce l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR segnalando che i comuni della provincia di Treviso del consorzio […]
Il Nord Europa è a caccia di rifiuti per scaldarsi. Quelli italiani? “Troppo sporchi”
A Oslo una casa su due si scalda grazie agli inceneritori. E l’immondizia inizia a scarseggiare, al punto che Norvegia e Svezia hanno iniziato a importarla. Perché l’Italia non segue l’esempio dei Paesi nordici? Secondo Legambiente “incentivi e normative non lo favoriscono”. Un quinto della Svezia e una casa su due a Oslo, capitale della Norvegia […]