articolo di Joseph Stiglitz pubblicato sul Guardian “Finalmente, l’America sta mostrando segni di ripresa dalla crisi che esplose alla fine della amministrazione del Presidente George W. Bush, quando la quasi implosione del suo sistema finanziario inviò onde d’urto in tutto il mondo. Ma non si tratta di una forte ripresa; al massimo, il divario tra […]
Tag: Grecia
#Grecia – Italia: stessa faccia, stessa razza, stessa sovranità monetaria
Dopo il terzo tentativo fallito di eleggere il nuovo presidente delle repubblica, la Grecia e’ ora chiamata ad elezioni politiche il 25 gennaio. Il mercato azionario greco ha reagito con un -20% nelle ultime due settimane con il rendimento sui titoli pubblici decennali schizzato al 10%, il livello piu’ alto degli ultimi due anni. Terrorismo […]
#Fuoridalleuro per salvare le imprese! – sondaggio
Chi ha pagato il prezzo dell’euro e chi ci ha guadagnato? Le aziende italiane hanno pagato un prezzo altissimo. Dal 1997, quando l’Italia rivalutò la lira per agganciarla all’ECU (condizione postaci per poter entrare nell’euro) la produzione industriale italiana è scesa del 25%. Nello stesso arco di tempo la produzione industriale della Germania è aumentata […]
#Fuoridalleuro: quanto ci costa l’euro
Quando si parla di ritorno alla sovranità monetaria, quindi di una moneta sotto il controllo dello Stato italiano e non di entità bancarie straniere spesso le persone pensano “E dopo cosa ci succederà?“. Si sono assuefatte all’euro e si fidano di più deikiller economici, degli strozzini della porta accanto, in questo caso rappresentati da istituti […]
#Fuoridalleuro: O sovranità monetaria o default
Gli interessi sul debito pubblico stanno ammazzando il Paese e smantellando lo Stato Sociale. Gli interessi passivi annui sul debito pubblico sono destinati ad aumentare e a raggiungere quota 100 miliardi nel 2015. Dai 78 miliardi pagati dallo Stato per finanziare il proprio debito nel 2011 si passa agli 89 nel 2012 per salire ai […]
CARTA VINCE CARTA PERDE
Evviva, evviva: Matteo Renzi sfascia l’austerità, taglia le tasse di 18 miliardi, regala soldi alle imprese, infila la liquidazione in busta paga ai dipendenti, conferma gli 80 euro, favorisce le assunzioni, c’è perfino qualcosa per le partita Iva. Tutti felici e tutti grati al premier e al Pd: un utile consenso, casomai arrivassero presto le […]
Grecia: generazione 300 euro
“In Grecia è ormai generazione 300 euro Quando in televisione o sui giornali vi parlano degli effetti miracolosi del Job act di Renzi, riflettete sul topo da laboratorio della Troika. Un lavoratore su tre nel settore privato greco guadagna un salario da 300 euro al mese (440 euro lordi). Queste rilevazioni shock provengono da un’inchiesta […]
Euro e eurobond
Il termine Eurobond è utilizzato per ipotetiche obbligazioni del debito pubblico dei Paesi dell’eurozona, emesse dalla UE, la cui solvibilità sia garantita da tutti i Paesi. Il titolo pubblico in tal caso non sarebbe più nazionale, ma comunitario e il suo valore corrisponderebbe alla media dei valori delle economie della UE. In sostanza si metterebbe in comune […]
L’Europa verso il fascismo
Le oligarchie finanziarie si baloccano con governi compiacenti o direttamente imposti da loro. Infatti la BCE ha ormai il potere di influenzare la composizione dei governi nazionali. Questi alchimisti dello spread evocano una nuova guerra santa contro i “populismi” rei di mettere in discussione un’architettura economica costruita sopra le teste dei cittadini, un atto profondamente […]