Acqua News

22 marzo Giornata mondiale dell’acqua

In Italia sconosciuto lo stato chimico del 78% delle nostre acque superficiali e lo stato ecologico del 56%. Lazio prima regione a sancire ripubblicizzazione del servizio idrico. L’Europa ci chiama con forza e da tempo a tutelare le nostre acque interne e costiere e a recepire la direttiva quadro 2000/60. Continuano a essere pochi in […]

Ecologia Evidenza Salute

Continua l’avanzata Ogm in Italia: «Scoperti nuovi terreni coltivati in Friuli»

Le associazioni alla Regione: «Non fatevi impaurire dall’aggressività dei pro-Ogm» È stata fruttuosa l’analisi certosina degli atti indirizzati all’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (Ersa): così, l’eurodeputato italiano Andrea Zanoni ha scoperto che in Friuli ci sono altri terreni coltivati a mais Ogm Mon810. Zanoni, eletto nelle liste dell’Italia dei Valori e che nel Parlamento […]

Acqua Evidenza

Acqua dolce, 500 esperti lanciano l’allarme: tra due generazioni non basterà più

500 esperti, riuniti a Bonn in occasione di un convegno internazionale sull’acqua, lanciano l’allarme: tra due generazioni l’acqua dolce non basterà per tutti. L’acqua dolce, nel giro di 50 anni, potrebbe non essere sufficiente per tutti: secondo 500 esperti ricercatori nel settore idrico, riuniti a Bonn, in Germania, nel convegno Water in the Anthropocene, nel giro di due […]

Acqua Salute

Acque con 166 pesticidi diversi, le analisi nel rapporto ISPRA

Salgono a 166 i tipi di pesticidi rilevati nelle acque italiane e la macroarea più contaminata è la pianura padano -veneta. Acque superficiali e acque sotterranee sempre più inquinate dai pesticidi. L’ISPRA che ha appena pubblicato il Rapporto nazionale pesticidi nella acque ne ha contati 166 diversi e ha calcolato che il 13,2% delle acque superficiali ha […]