Consigli dopo gli annunci. Avviso a tutte le donne incinte o a quelle che sono ancora fertili e forse pensano di fare un figlio. Sospendete l’uso della ragione, accantonatelo fino a data (politico-culturale) da destinarsi. Lo so che è duro, visto che la donna è un essere pensante, ma non c’è altra strada, pena l’uscita […]
Tag: donne
L’antisessismo a orologeria
L’antisessismo a orologeria è diventato la moda del momento. Ricche signore sono accigliate perché poveri, sguaiati e volgari plebei le trattano un po’ come Giannini trattava la Melato in “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”. Sessisti, sono sessisti, e il sessismo è veramente orrendo. Lo è oggi e lo era anche quando a essere […]
La Boldrini e le mamme italiane
Video: Laura Boldrini ha affermato che all’estero non andrebbero mai in onda spot pubblicitari con una mamma che serve la colazione ai figli e al marito. Il Blog ha fatto una ricerca e il video sopra ne è il risultato. Buona visione! http://www.beppegrillo.it/ “Cara Presidente Boldrini, Lei ha un dono innato, che è quello di riuscire a […]
“Posto occupato”, perché le donne uccise non siano dimenticate
Chiunque può riservare un posto per le vittime di femminicidi. Torino – Cristina doveva accompagnare i figli in piscina, Paola andare a prendere la mamma dal medico, Luciana doveva andare a lavoro, Laura ritirare la posta. Per loro ci sarà sempre un posto vuoto, non ci sono più, uccise dai loro compagni o ex, tramutati […]
Elezioni 2013, sono 62 le donne elette del Movimento 5 stelle: ecco chi sono
Sono 37 alla Camera e 25 al Senato. 37,4 anni l’età media al Senato che scende a 31,6 alla Camera dove sono tutte under 40. Istruite: medici, operaie, scrittrici, attrici, impiegate, casalinghe, libere professioniste, ma anche disoccupate. La più giovane, Marta Grande ha 25 anni Sono 63 le donne elette con il Movimento 5 stelle: […]
I numeri a 5 Stelle della speranza
Lo Tsunami che ha travolto la politica italiana ha spazzato via uno tra i Parlamenti più vecchi d’Europa (55 anni di media) restituendo i parlamentari più giovani di tutto il mondo occidentale e dell’intera storia della Repubblica. L’età media, tra Camera e Senato, è di 48 anni, più bassa rispetto non solo a quella dei […]