Lunedì 9 marzo, la Bce di Mario Draghi ha avviato il programma di “Alleggerimento Quantitativo” (Quantitative Easing). Il meccanismo prevede l’acquisto di titoli di stato, obbligazioni bancarie garantite (covered bond) e titoli cartolarizzati (Abs) dai bilanci di banche e altre istituzioni finanziarie. La Bce coordinerà le operazioni, che verranno svolte in gran parte dalle singole […]
Tag: disoccupazione
Il genocidio dei cinquantenni #redditodicittadinanza
Lettera ricevuta dalla portavoce M5S alla Camera Laura Castelli “Buongiorno Cittadina Laura, innanzitutto perdonami il disturbo e, soprattutto, lo sfogo e l’amarezza. Come Tu ben sai per lo Stato non siamo abbastanza vecchi per andare in pensione, ma per il mercato del lavoro, nella migliore delle ipotesi, rappresentiamo una risorsa senior troppo qualificata e onerosa. […]
#JobsDisfact
“In un Paese in cui le imprese sopportano un carico fiscale che può arrivare, complessivamente, a toccare il 70% del fatturato e un imprenditore brucia, mediamente, in un anno, un mese del suo tempo per sostenere il peso degli adempimenti burocratici, il governo Renzi decide di intervenire su un tema, l’articolo 18 dello Statuto dei […]
Renzi Felix
Renzie non è un caso politico, ma un caso umano, patologico. Va curato. I suoi familiari che lo conoscono sin dai tempi degli esordi quando le sparava così grosse alle elementari che i suoi compagni lo chiamavano il “Bomba” sarebbero dovuti intervenire anni fa. Ma ormai è troppo tardi. E’ diventato, Renzie, a sua insaputa. […]
Disoccupazione, la tragica farsa dei “renzini”
Dopo che Renzi, per mesi, ha urlato al mondo dati palesemente falsi sull’occupazione, oggi i “renzini” si fanno belli davanti alle rilevazioni Istat sul dicembre 2014. L’Istituto di statistica fotografa un dicembre positivo se paragonato ai mesi precedenti e all’anno in corso. Aumenta lievemente l’occupazione rispetto a novembre (+0,4%, ovvero +93 mila unità) e anche […]
Le famiglie italiane NON si stanno arricchendo #Renzimente
Del discorso di Renzi al Parlamento europeo è rimasto solo un ricordo: il presunto arricchimento delle famiglie italiane. Non potendo pescare alcun risultato dal suo inutile semestre di presidenza europeo, il premier si è letteralmente inventato una notizia. Il Bollettino Statistico di dicembre dedicato alla ricchezza delle famiglie parla chiarissimo, e non proviene dai “gufi” […]
Da gerarazione Telemaco alla banda dei Proci
Oggi siamo in Aula. Si discutono le pericolose “Riforme del Nazareno”, un altro meccanismo di Pd e Forza Italia per spartirsi qualche poltrona e chiudere altri spazi di democrazia. Renzi intanto è al Parlamento europeo per chiudere il semestre europeo, sei mesi di nulla. Era una grande occasione per sbloccare credito alle imprese italiane – […]
L’Euro e la dittatura tecnocratica #fuoridalleuro
dall’editoriale di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph “Senza cambiamenti urgenti, il sistema politico italiano esploderà presto. Il tasso di disoccupazione giovanile ha addirittura raggiunto il 43.9%. Il Mezzogiorno sta portando la depressione al collasso sociale. In contrasto, la Germania ha generato 27 mila lavori a dicembre con la disoccupazione scesa al record negativo del 5%. Le […]
Andante con ritmo
L’Italia è il Paese europeo col maggior numero di leggi e col più alto tasso di illegalità. È prima in Europa, nel G7 e nell’intero Occidente per corruzione percepita, al 69° posto fra le nazioni più virtuose (fonte Transparency International). La corruzione si mangia il 40% di ogni grande opera: solo l’alta velocità ferroviaria costa […]
Gli immobili vuoti: tesoro da utilizzare
In Italia ci sono sei milioni d immobili inutilizzati. La stragrande maggioranza sono case vuote: se ne stimano almeno 2 milioni. Mezzo milione sono i negozi chiusi. E poi capannoni industriali dismessi, ex fabbriche, ex scuole, ex caserme, ospedali non compiuti, ex case cantoniere, stazioni e caselli ferroviari, ex hotel ed ex centri commerciali, ex […]