Vincono i sì alla depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina nel referendum online indetto tra i militanti Cinque stelle alla vigilia del voto in Senato. A ottobre Grillo e Casaleggio avevano sconfessato i senatori Buccarella e Cioffi che ne avevano proposto l’abolizione. Sì all’abrogazione del reato di immigrazione clandestina. Gli iscritti del Movimento 5 Stellehanno deciso che […]
Tag: democrazia diretta
Qui si fa l’Italia o si muore
“Il Movimento 5 Stelle è venuto al mondo per riconsegnare la politica nelle mani dei cittadini. Non è nato per trasformarsi in un partito tradizionale. Non è nato per ragionare come un Alfano, un Letta, un Berlusconi qualsiasi. Non è nato per fare compromessi perché “altrimenti cosa ci stiamo a fare”. Chi ha votato 5 Stelle lo ha […]
La volontà popolare riposa in pace
In cinque anni 27 proposte di legge di iniziativa popolare, ma una sola arriva in aula. Erano un antidoto alla casta, sono state affossate insieme a un milione di firme. Come entra in Parlamento è già morta, riposi in pace la volontà popolare. Ripristino delle preferenze, criteri di eleggibilità, taglio ai costi della politica, finanziamento […]
M5S, ma la normalità è ridicola?
Da quanto ho capito, per essere dei veri fighi, accodarsi al diffuso dileggio dei neoeletti delMovimento 5 Stelle sui social network magari da solo non basta, ma da qualche giorno aiuta parecchio. Per mia sfortuna, ogni volta che nella vita ho provato a essere un vero figo ho finito sempre per fare la figura dello scemo. Perciò, […]
#M5STORY: dalla rete il MoVimento che sta cambiando l’Italia
“Nel 2005 nasce beppegrillo.it e nell’arco di brevissimo tempo diventa il settimo blog più visitato sul Pianeta. Si parla di argomenti che interessano il Paese REALE come la libera informazione, la green economy e gli sprechi della classe politica. È dal blog che viene lanciato l’invito all’uso della piattaforma Meetup: strumento internazionale che in Italia […]
Democrazia sott’acqua
Mentre i principali media si concentrano, senza eccezioni degne di nota, sulle incipienti scadenze elettorali e sulle discese – o salite – in campo di nuovi o vecchi soliti noti, l’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, assesta indisturbata un ulteriore e spudorato colpo alla volontà popolare espressa per via referendaria. Con la delibera […]