Imbarazzanti. Fuori da ogni logica. Anacronistici. Sono gli attori di questa Europa delle “firme di nascosto”, dei sottotraccia, di quelli che decidono di alzarsi lo stipendio dopo una riunione fatta allo specchio, interpellando il loro “io” profondo. Perché è questo ciò che è successo nel corso della conciliazione sul bilancio dell’Unione europea tra Consiglio, Parlamento […]
Tag: burocrazia
Renzi nella Silicon Valley: aboliscano i notai. Poi si può pensare all’articolo 18
Domenica scorsa ho comprato online una macchina usata. Lunedì sera era già sotto casa. Ho fatto tutto online, compreso il permesso di parcheggio e l’assicurazione (tagliando spedito via email e stampato a casa). Non ho pagato tasse, marche da bollo, passaggi di proprietà o altro. Non ho avuto bisogno di Aci, né di notaio. È […]
Europa così vicina, così lontana
L’Europa. Cosa sa un italiano dell’Europa, della UE, della BCE, a parte i luoghi comuni? Ci sono degli europarlamentari italiani a Bruxelles? Certo, tra cui Mastella, ma nessuno sa cosa fanno, di cosa si occupano. Neppure chi sono.L’europarlamento è come un Grand Hotel in cui si alloggia fino alla prima opportunità elettorale in Italia, come successe […]
Lotta di casta
Una classe sociale secondo Marx è un insieme di individui con lo stesso rapporto con i mezzi di produzione. La lotta di classe è di solito attribuita a un conflitto tra proletari contro capitalisti e borghesia. La lotta di classe è stata sostituita dalla lotta di casta, o meglio dalla lotta tra chi produce ricchezza, servizi sociali e […]
Burocrazia vs democrazia
In Italia abbiamo un decifit di democrazia e un eccesso di burocrazia. Non a caso. Più prolifera la burocrazia, più diminuisce la democrazia. Nelle dittature, infatti, la burocrazia è usata per giustificare ogni nefandezza dello Stato. All’aumentare della burocrazia, come chiunque sa dopo aver affrontato quest’Idra dalle mille teste, diminuiscono i diritti dei cittadini. La […]
Dialogo tra un italiano qualunque e il made in Italy
Italiano qualunque: “Chi è lei con la fascia tricolore sul petto, un irredentista, un patriota, un sindaco, un nipote di Totò Cutugno?” Made in Italy: “Non mi ha riconosciuto? Lei deve avere prosciutto doc importato sugli occhi. Io sono il Made in Italy” Italiano qualunque: “Lei ha gli occhi a mandorla, ha preso forse la […]
Il piccolo e medio imprenditore uomo dell’anno
Un po’ martire, un po’ eroe, testardo, cocciuto, indipendente, orgoglioso. Qualche volta suicida. Talvolta in fuga oltreconfine, in Svizzera o in Carinzia, per salvare la sua azienda e i suoi dipendenti. In mezzo a operai e impiegati, come uno di loro. Il piccolo e medio imprenditore italiano è l’uomo dell’anno. Un San Sebastiano moderno trafitto […]