Il primo libro dello scrittore di fantascienza James Ballard fu “Il vento dal nulla“. Un vento sempre più forte soffia ovunque e la sua intensità aumenta giorno dopo giorno. La sua origine è sconosciuta e il vento cessa soltanto quando l’ultimo edificio sulla Terra viene distrutto. Questo vento è oggi il denaro, il denaro dal nulla, che sta […]
Tag: bce
Suicidio all’italiana
Il principio dei vasi comunicanti è il principio fisico per cui un liquido contenuto in due (o più) contenitori comunicanti tra loro, in presenza di gravità, raggiunge lo stesso livello. Al posto del liquido mettete i titoli di Stato: nel primo contenitore i detentori esteri dei titoli e nel secondo i detentori italiani e aumentate […]
Il Renzicchio
Bando alle ciance sul premier più giovane e sul governo più rosa della storia italiana. Chissenefrega della propaganda: il governo Letta vantava il record dell’età media più bassa, infatti è durato meno di una gravidanza. Fino a oggi avevamo concesso a Matteo Renzi – come sempre facciamo, senza preconcetti – il sacrosanto diritto di fare […]
Debito pubblico, chi lo crea stampando moneta e chi lo paga con le tasse
Nel 2014 diventerà operativo il fiscal compact, per chi voglia rinfrescarsi la memoria ecco la definizione che riporta Wikipedia: “Il Patto di bilancio europeo o Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria, conosciuto anche con l’anglicismo Fiscal compact(letteralmente riduzione fiscale), è un accordo approvato con un trattato internazionale il 2 marzo 2012 da 25 dei 27 stati membri […]
Le banche italiane e Alien
Le banche italiane hanno al loro interno un mostro che si chiama titoli pubblici. E’ come Alien all’interno del vice comandante Kane prima di uscire all’ora di pranzo.Un mostro che vale 396 miliardi di euro in pancia alle banche e che finora è stato considerato privo di rischio. I portafogli di titoli di Stato detenuti dalle banche non […]
Draghi mago Silvan
All’inizio ha tirato fuori il coniglio LTRO dal cilindro poi ha estratto due colombe bianche OMT. Così Draghi ha vinto per ora le sue due mani al tavolo dell’Euro. Ma la partita non é ancora finita perché prima o poi il mercato andrà a vedere il suo potenziale bluff. Sono queste due magie, LTRO e OMT, che per ora […]
Il M5S alle elezioni europee
Un fantasma si aggira per l’Europa. E’ il voto delle prossime elezioni europee che potrebbe mettere fine all’Europa delle banche e dei burocrati. I governi europei sono terrorizzati dal possibile successo di partiti e movimenti che vogliono cambiare l’attuale modello di Europa, fondato sulla finanza, e che desiderano un’Europa solidale dove uno Stato in difficoltà, come è successo per […]
La vita artificiale dell’Italia
L’Italia è tenuta in vita artificialmente dalla BCE. Lo spread dovrebbe schizzare in quanto tutti i parametri economici del Paese sono fallimentari, ma lo spread invece, incomprensibilmente, rimane stabile. E’ chiaro che la sua oscillazione non dipende dallo stato della nostra economia che è peggiorata sensibilmente rispetto all’estate del 2011, al tempo dello spread a 500 punti e […]
La guerra dell’Euro
Dal 25 febbraio, data delle elezioni italiane, il mercato azionario ha registrato +8% in Italia, in linea con quello europeo. Dal primo agosto, dopo la sentenza di condanna per Berlusconi, si è avuto un +5% per il mercato italiano contro +3% per quello europeo e, sul fronte spread, non si sono visti particolari scossoni. Come […]
Chi comanda in Italia?
Chi comanda in Italia? Per rispondere a questa domanda bisogna andare per esclusione. Non comanda il Parlamento che non legifera più e che ha, come unico compito, l’approvazione di decreti legge ripieni di nulla del Governo di capitan Findus Letta. Non comanda quest’ultimo che non riesce neppure a decidere quando e come fare pagare l’IMU o se […]