Ecologia News

Caposele-Melillo al sindaco: Saure, chiarezza

melilloQuestione Pavoncelli bis sempre al centro dell’attenzione a Caposele dove si discute della struttura in località Saure. Il consigliere comunale di opposizione Lorenzo Melillo attacca senza mezzi termini il sindaco Farina.
“Le ultime dichiarazioni del sindaco Pasquale Farina – commenta Melillo – come sempre accade, ormai, in questi mesi sono sconcertanti perché mirano, ormai in modo abitudinario, a creare confusione e poca chiarezza nella mente delle persone. Il sindaco ha affermato che il sì alla costruzione in località Saure era già stato dato nel 1997. Credo che il tutto sia poco veritiero, infatti, se così fosse vorremmo sapere perché il commissario Sabatelli, successivamente, ha chiesto una nuova conferenza di servizi per avere il parere positivo del Comune su quella costruzione.
Se poi, invece, dovesse essere vero il fatto che il parere positivo è stato dato nel lontano 1997, credo che sia arrivato il momento di finirla con le parole e con le solite piantastrumentalizzazioni: sediamoci tutti intorno ad un tavolo, anche con il sindaco dell’epoca e facciamo chiarezza sulla questione perché non credo sia ancora tollerabile ascoltare cose non vere pur di giustificare errori nella gestione amministrativa da parte di questa maggioranza che, anche se il sindaco continua a far finta di niente, nelle ultime settimane è caduta in una tremenda e forse irreversibile crisi amministrativa, con tre consiglieri di maggioranza che hanno chiesto al sindaco un deciso cambio di passo. Credo che Caposele non meriti tutto questo, ma lealtà e verità su problematiche che potrebbero causare danni assurdi al nostro ambiente ed al nostro stupendo territorio e panorama naturalistico”.
Intanto nella mattinata di ieri cinque consiglieri comunali, tre di maggioranza e due di opposizione, con l’appoggio di partiti politici ed associazioni, hanno chiesto, ufficialmente, al sindaco di chiedere al commissario Roberto Sabatelli la sospensione dei lavori in località Saure.

Redazione
Il Quotidiano del Sud versione cartacea 11.03.2015

Caposele. La convenzione del ’97 per bloccare i lavori a Saure

Associazioni, comitati e cittadini firmano un documento per chiedere il blocco del cantiere.

La convenzione del 1997 fu la contropartita ottenuta dal Comune per la realizzazione della Pavoncelli bis nel proprio territorio: lo schema di convenzione integrativa con l’Aqp per l’affitto dell’utenza dei 363 l/s, aggiungeva nuovi ed importanti vantaggi per Caposele, fra cui la sistemazione a Parco della zona Saure. Con questo cavillo burocratico, gli oppositori del capannone di copertura del pozzo a Saure tenteranno di congelare i lavori. Intanto una rosa di comitati, associazioni, circoli e partiti hanno sottoscritto un documento da inviare al Ministro Lupi e al Commissario Delegato di Governo Roberto Sabatelli. Si ricorda che già il sindaco Pasquale Farina ha colto l’invito della cittadinanza a intercedere con la struttura commissariale per la Pavoncelli bis per chiedere una variante del progetto. Una richiesta accolta da Sabatelli e inoltrata alla ditta appaltatrice e alla direzione dei lavori. 

Redazione

Otto pagine 11.03.2015

One Reply to “Caposele-Melillo al sindaco: Saure, chiarezza

  1. Qualcuno ci spieghi a noi poveri fessi perchè il Commissario può in deroga al PUC scavare e costruire in zone verdi o dove vuole perchè, “dice il Super assessore” ha poteri straordinari.
    mentre questi poteri non valevano per fare la bretella di collegamento e altri lavori, perchè “dice il Super assessore”
    non era previsto nel PUC.
    Finitela di prendere per il cilo le persone.

Lascia un commento