Acqua Informazione News

Acqua a Caposele, è scontro

Il capogruppo di opposizione Antonio Cione, all’attacco del sindaco. Dubbi sulle perdite,la convenzione, la politica di risparmio idrico. L’interrogazione ex art. 30 dello Statuto comunale è stata presentata al sindaco Pasquale Farina e porta la firma del capogruppo consiliare Antonio Cione. Causa del contendere l’acqua, la rete idrica, le perdite. La premessa è già un […]

Informazione News

Scuola, al via l’iter della legge M5S sulla pulizia. Intanto dal governo solo spot

“Di fronte alla vuota propaganda del governo sul tema istruzione, il M5S fa cose concrete in favore della formazione. E’ stata infatti calendarizzata alla Camera la nostra proposta di legge, a prima firma Maria Marzana, che prevede la re-internalizzazione dei servizi di pulizia negli istituti e l’inserimento in graduatoria Ata, con 12 mila posti in […]

Acqua Evidenza News

Referendum acqua pubblica, la denuncia dei comitati contro la “tariffa truffa”

I movimenti segnalano che il metodo tariffario introdotto dall’Aeeg aggira il risultato della consultazione di tre anni fa. Nei prossimi giorni il Tar della Lombardia si pronuncerà sul ricorso promosso da Federconsumatori. “Abbiamo voluto il referendum perché l’acqua fosse considerata un diritto, non per risparmiare qualche euro in bolletta”. Questo il senso dell’ennesima mobilitazione del movimento per […]

MoVimento News

Pompei tra pomodori e autogrill

A Pompei crescono i pomodori, cadono le travi, si scippano i turisti e non è prevista la prenotazione on line per l’ingresso. Un posto ideale dove, tra le rovine, si può trovare anche un autogrill. Per ora non si può ancora entrare in macchina. In luglio centinaia di turisti hanno rinunciato alla visita dopo essere stati arrostiti al sole in fila all’unica […]

Ecologia News

Le opere pubbliche inutili ci sono costate due miliardi

Ospedali fantasmi, strade faraoniche che non portano ad alcuna meta, dighe mai utilizzate. Questi sono solo alcuni dei modi in cui l’Italia ha bruciato risorse. Monumenti allo sperpero, costruiti, a volte sotto la guida delle grandi archistar, ma mai utilizzati ROMA  –  L’Italia inutile è un quadrifoglio di 160 mila metri quadrati nel mezzo della Brianza. […]