MoVimento News

Il Vaticano e l’uomo della Provvidenza

Quando il cavalier Benito Mussolini firmò i Patti Lateranensi con il Vaticano nel 1929, papa Pio XI lo ribattezzò in un discorso pubblico “Uomo della Provvidenza“: “E forse ci voleva anche un uomo come quello che la Provvidenza Ci ha fatto incontrare; un uomo che non avesse le preoccupazioni della scuola liberale, per gli uomini […]

Informazione

Il Vaticano? La rovina nostra…

Ho giò avuto modo di trattare, in alcuni miei blog, la natura doppia della religione, magazzino di risorse spirituali individuali e collettive per la giustizia e il miglioramento sociale ovvero strumento del potere, al servizio della conservazione dei privilegi di settori ristretti, fra cui ovviamente gli stessi ecclesiastici. L’abbraccio con il potere è certamente di […]

Energia Informazione

Comitato No Petrolio in Alta Irpinia:”Il disastro dell’indifferenza”…

Diceva Gramsci: ‘Non possono esistere estranei alla città; chi vive veramente non può non essere cittadino. Indifferenza è abulia, parassitismo, vigliaccheria’. L’indifferenza, quindi, è il peggiore di tutti gli atteggiamenti e, per quanto riguarda la propria città ovvero la propria terra, è il disastro peggiore. Troppi gli amministratori locali assenti a Gesualdo per poter pensare […]

Informazione

Ultim’ora: niente F-35. Tranquilli, succede in Canada

Alla fine il Governo ha dovuto cedere: il programma F-35 viene azzerato e verranno valutate altre opzioni per sostituire l’attuale linea caccia dell’Aeronautica. Da oltre un anno l’opinione pubblica si era mobilitata contro un acquisto considerato troppo oneroso per un aereo il cui sviluppo non è ancora terminato. Il Ministero della difesa aveva fornito ripetutamente […]

Informazione

Regalo di Natale

Oggi, alle 15.00, la Camera dei Deputati dovrebbe approvare in via definitiva il disegno di legge delega sulla riforma della difesa e delle forze armate, provvedimento fortissimamente voluto dai militari e dall’ammiraglio-ministro Di Paola che ci costera fino a 230 miliardi di euro nei prossimi 10 anni. Si tratta .-insieme all’approvazione della legge di stabilità- […]