Martedì la Cassazione ha cassato senza rinvio le condanne dell’ex sondaggista berlusconiano Luigi Crespi, che in appello si era buscato 6 anni e 9 mesi per la bancarotta e i falsi in bilancio dell’Hdc. Motivo: la legge Renzi sul falso in bilancio, orgoglio e vanto dell’Anticorruzione approvata dal Parlamento il 21 maggio ed entrata in […]
Tag: falso in bilancio
La lotta alla corruzione al contrario del Governo #corruzione
“Ogni dichiarazione del Governo e dei giornali che ne cantano le gesta (ma fino a quando potranno continuare a reggergli il moccolo?) va letto sempre al contrario. Così si capisce meglio e subito. Afferma di volta in volta il ministro di turno, il cantastorie di mestiere: crescono i posti di lavoro! No, diminuiscono. Riparte l’economia! […]
Corruzione, i partiti applaudono Mattarella. Ma poi bloccano la legge
Ieri le ovazioni multipartisan alle parole del neopresidente sulla lotta al sistema della tangenti. Oggi il voto compatto al Senato contro la richiesta dell’M5S di avviare la discussione del ddl Grasso che prevede pene più dure. Votano sì solo grillini, Sel e Misto. Cioffi: “Anche la Lega di Salvini difende i corrotti”. Scrosciano gli applausi […]
Giustizia: il ministro Orlando e la riforma fantasma
Insufficienti, se non fallimentari, figlie dirette ed evidenti del Patto del Nazareno, che mina alla base qualsiasi intento autenticamente riformatore. Sono queste le politiche del governo in materia di giustizia: assolutamente insoddisfacenti. È la risposta dei parlamentari del Movimento 5 Stelle al Ministro Andrea Orlando che ha illustrato in Aula alla Camera e al Senato […]
Je suis demi-vièrge
Le primarie del Pd in Liguria sono valide perché i brogli scoperti riguardano “soltanto” 13 seggi e mille voti, e la Paita ha superato Cofferati di 4mila. Dunque chissenefrega se la Commissione di garanzia sta ancora facendo accertamenti e se due Procure (tra cui una antimafia) hanno appena iniziato a indagare. L’ha detto Renzi: siccome […]
La mano morta
Ma quante mani e manine ha Matteo Renzi? Solo nell’ultimo anno e mezzo, se n’è già perso il conto. Roba che la Dea Kalì gli fa una pippa. C’è la mano che indica l’uscita a B. l’11 settembre 2013: “In qualunque paese, quando un leader politico è condannato con sentenza definitiva, la partita è finita: […]
Falso in bilancio, il governo salva la legge ad personam di Berlusconi
Dopo i proclami di riforma, un emendamento dell’esecutivo al ddl anticorruzione in discussione al Senato ripropone letteralmente lo stesso testo voluto dalla maggioranza berlusconiana nel 2003, denuncia l’M5S. Con la non punibilità sotto il 5% dell’utile e dell’1% del patrimonio netto che salvò l’allora premier nel processo Sme. Prima il governo annuncia di voler cambiare […]
Ecco il pacchetto anticorruzione del M5S!
Il Movimento Cinque Stelle ha pronte, già dal 2013, proposte di legge ben precise per combattere la corruzione in Italia. Proposte concrete, chiare e semplici, perché non dipendiamo da poteri forti, ma siamo dipendenti dei cittadini onesti. Uno dei punti fondamentali è la riforma della prescrizione. La prescrizione è lo strumento per non punire un […]
Autoriciclaggio, dal governo un testo “soft”. Esclusi evasori fiscali e truffatori
La nuova norma preparata dal ministero della Giustizia e anticipata da alcuni quotidiani. Punibile solo chi reinveste in “attività economico-finanziarie” i profitti di reati con pena massima di almeno cinque anni di reclusione. Esclusi i casi in cui il denaro è impiegato per il “godimento personale”, per esempio l’acquisto di case e auto di lusso. […]
Il “Pacco” giustizia, di Antonio Di Pietro
“Ho appena finito di leggere il reale contenuto delle tanto sbandierate decisioni epocali prese ieri dal Consiglio dei Ministri in materia di riforma della giustizia e mi son chiesto: “ma fino a che punto è lecito truffare la buona fede degli italiani?”. Poi, però, ho letto i titoli e gli articoli dei soliti giornali di […]










