Intervista esclusiva alla giornalista e scrittrice tedesca Petra Reski che ci parla di Mafia. La Reski fa nomi e cognomi come quello di Marcello Dell’Utri. Durissimo l’attacco della giornalista contro il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una profonda riflessione sulla percezione del fenomeno Mafia fuori dai confini italiani. I tedeschi, ad esempio, pensano che la […]
Tag: Falcone
Le domande dei giudici a Napolitano sulla #trattativa – sondaggio
Un presidente della Repubblica che fa distruggere i nastri delle conversazioni con un indagato in un processo di mafia, Nicola Mancino, e poi si rifiuta di rispondere pubblicamente (e cosa c’è di più pubblico del presidente della Repubblica?) ai giudici non si è mai visto. Cosa teme Napolitano? Più di così non potrebbe essere squalificato […]
Demitare sulla “trattativa”
Ieri è stata una delle giornate più paradigmatiche del processo sulla trattativa stato-mafia: al banco dei testimoni si è seduto Ciriaco De Mita, uomo bifronte in politica dagli anni ’60 e tra il 1982 e il 1989 segretario della Democrazia Cristiana, persino Presidente del Consiglio tra il 1988 e il 1989, più volte ministro poi […]
Non è un Paese per onesti – PM Nino Di Matteo
In un Paese in cui lo Stato processa se stesso, in cui il presidente della Repubblica finisce intercettato con un indagato e schiaccia una procura contro la “sua” Corte Costituzionale, chi porta avanti un’inchiesta per l’accertamento della verità viene isolato, minacciato, processato dai suoi stessi colleghi e poi, ovviamente, si fa di tutto per togliergli quelle […]
Dove eravate?
Il 22 novembre del 1963 a Dallas, in Texas, fu assassinato John Kennedy. Ogni americano di quel tempo ricorda dove si trovava quando seppe della notizia. All’uscita di un cinema, a pranzo, in viaggio, a giocare a baseball. La scomparsa di Kennedy e il luogo e le circostanze individuali sono legate in modo indissolubile. Qui da noi, […]