Related Articles
“Picentini patrimonio dell’Unesco”
Gli ecologisti avviano una petizione per la candidatura del sito idrogeologico I monti Picentini e la Piana del Dragone si candidano a diventare patrimonio dell’Unesco. Il Forum ambientale dell’Appennino, in collaborazione con l’Albero Vagabondo, lancia una petizione popolare. L’obiettivo dell’iniziativa, diffusa tramite il web ed i social network, consiste nel mettere in sicurezza le aree […]
Responsabilità civile dei giudici: punire le guardie al posto dei ladri, l’anti-corruzione in Parlamento
Tutto è bene quel che finisce bene. Il Paese chiedeva un segnale contro la corruzione e il segnale è finalmente arrivato. Con 48 ore di anticipo rispetto alle norme anti-mazzette promesse dall’esecutivo, il potere legislativo si muove fulmineo. Una maggioranza trasversale, composta da Lega, Forza Italia e pezzi del Pd, vota alla Camera un provvedimento che, se diventerà […]
Ecomafia, nel 2013 giro d’affari da 15 miliardi di euro. Stimati più di 80 reati al giorno
Come si legge nel rapporto di Legambiente sarebbero 321 i clan coinvolti nel business della criminalità ambientale. Il 47% delle infrazioni avvengono in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. L’ecomafia nel 2013 ha ‘fatturato’ 15 miliardi di euro. Un giro d’affari che avvelena l’ambiente e l’economia ottenuto al ritmo di oltre 80 reati al giorno (più di tre all’ora), e […]