Related Articles
La volontà popolare è sacra e va rispettata
Il segnale dato dagli italiani il 4 marzo è stato forte. E va colto. Il 32,5% degli elettori ha votato un programma che non è mai stato estremista. Sfido chiunque a dire che il nostro programma sia estremista. È un programma incentrato su dialogo e sul non lasciare l’Italia nel caos: su questi temi abbiamo […]
Quelle obiezioni (sbagliate) al reddito minimo di cittadinanza.
Il reddito minimo garantito rende le società che lo adottano più libere, più trasparenti, più disposte al rischio d’impresa, e più ricche.Che l’Italia sia sprovvista di un welfare per la disoccupazione che possa essere lontanamente paragonabile a quello europeo è certificato da diverse commissioni parlamentari, la più importante delle quali, la Commissione Onofri, è stata […]
Filiere del recupero: oltre la differenziata
Il riciclo è un settore chiave della green economy. In Europa produce valore aggiunto per oltre 7 miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Ma si può fare di più: valorizzare i rifiuti, recuperando materie prime, è la sfida del futuro. L’importanza del recupero: un’opportunità economica che fa […]