Altro argomento, la mancata assunzione di vigili urbani ausiliari. Il circolo del Partito Democratico incalza.
Il circolo del Partito Democratico di Caposele rende pubblica la notizia emersa in occasione dell’assemblea degli iscritti il primo maggio scorso; una presa di distanza dall’amministrazione comunale.
Tra le cause che hanno fatto inasprire i rapporti ci sono: la nuova assegnazione dei prefabbricati e la mancata assunzione di vigili urbani ausiliari.
I componenti del circolo fanno sapere che secondo quanto appreso da fonti interne al Comune di Caposele c’è il progetto di assegnare prefabbricati in area Duomo, S. Caterina e San Giovanni, ma quello che più lamenta il circolo Pd di Caposele è la mancanza delle condizioni di abitabilità di questi prefabbricati.
Un punto fermo su cui insistono già da un anno in quanto i prefabbricati, a 35 anni dal terremoto,
versano in condizioni igienico-sanitarie molto disastrose. “Con quale regolamento si assegnano ancora i prefabbricati? Con quale costo di locazione? Non ce ne vorranno gli assegnatari, non conosciamo neppure il loro nome, ma li avvertiamo che sta per essere compiuto – a fronte di un dichiarato piacere – un evidente danno nei loro confronti”, è il commento del circolo.
L’altra notizia su cui punta il dito il Pd di Caposele è la mancata assunzione di vigili urbani ausiliari e operatori ecologici in quanto nel piano annuale delle assunzioni temporanee non è prevista la spesa necessaria a rendere operativa l’assunzione, cosa che avveniva regolarmente tutti gli anni precedenti.
Un punto negativo per il turismo di cui vive il paese soprattutto nel periodo da agosto a novembre. Quello che manca al Comune di Caposele, secondo il circolo Pd, è la lungimiranza in quanto “si pensa più a gestire il quotidiano e il consenso spicciolo”.
Nuove polemiche dunque si affacciano sul panorama politico-amministrativo locale, in un paese dove il dibattito è sempre stato particolarmente acceso. In particolare per quanto attiene alle politiche delle acque. Ora il circolo del Partito democratico solleva questioni che sono altrettanto importanti per la vita pubblica.
Redazione
Il Quotidiano del Sud versione cartacea 28.07.2015